Academia.eduAcademia.edu
Wolfgang Huemer Wittgenstein, il filosofo dei poeti I n queste pagine cercherò di presentare un ritratto di Ludwig Wittgenstein. Come ogni ritratto, anche il mio accentuerà alcuni aspetti dell’opera e della vita del filosofo e dovrà tralasciarne altri. Nel caso di Wittgenstein non è difficile individuare un aspetto rappresentativo: nelle sue opere Wittgenstein tratta tanti temi filosofici: la logica, la matematica, la filosofia della mente e la gnoseologia, fino all’etnologia, i colori, la natura dei giochi e la nozione del seguire una regola. In tutte queste riflessioni risuona, però, lo stesso leitmotiv: Wittgenstein riflette sempre anche sul linguaggio, sul modo in cui parliamo di queste cose e proporrei, quindi, di scegliere il linguaggio come filo conduttore di questa esposizione. Ogni ritratto – per usare subito una distinzione wittgensteiniana – dice qualcosa sulla persona e oltre questo mostra delle cose che non sono strettamente contenute nell’immagine: per esempio, la prospettiva dell’autore del quadro; la sua posizione relativa alla persona ritratta nell’immagine. In questo senso anche la mia introduzione al pensiero di Wittgenstein mostrerà la mia prospettiva sull’opera, che a sua volta è condizionata dalle mie opinioni e dai miei interessi, filosofici e non. In particolare, in questa esposizione vorrei prendere spunto da un suggerimento del tardo Wittgenstein, che non si 126 stanca mai di sottolineare la diversità, la ricchezza e la varietà dei modi in cui usiamo il linguaggio. Le sue forme più sottili, quelle più ricche di sfumature e di nuances, le troviamo a mio avviso nel linguaggio letterario, nei testi dei poeti. Vorrei, quindi, schizzare il mio ritratto di Wittgenstein da una prospettiva che prende in considerazione anche la dimensione letteraria del linguaggio e propongo un percorso che per tanto tempo è stato trascurato, ma ha i suoi meriti. La mia prospettiva è già espressa nel titolo di questo saggio che richiama una citazione di Terry Eagleton, noto critico letterario inglese che è anche autore di una sceneggiatura per un film su Wittgenstein che fu realizzato da Derek Jarman. In un articolo intitolato My Wittgenstein Eagleton scrive: Frege è il filosofo dei filosofi, Sartre l’idea che i media hanno di un intellettuale, Bertrand Russell l’immagine che ogni negoziante ha del saggio […]. Ma Wittgenstein è il filosofo dei poeti e dei compositori, dei drammaturghi e dei romanzieri, e parti del suo grande Tractatus sono addirittura state tradotte in musica (Common Knowledge, 3, 1994, p. 153 s.). Wittgenstein, secondo Eagleton, è il filosofo che più di altri ha affascinato poeti e scrittori. La stessa citazione svela, mi sembra, che anche Eagleton subisce questa fascinazione che attribuisce ai poeti: nessun filosofo userebbe mai la parola “grande” per caratterizzare un’opera di un altro filosofo. Essa può essere “profonda”, “interessante”, “importante”, “stimolante” o simili, insomma tutti aggettivi che mostrano un interesse sobrio e razionale per l’argomentazione del testo; mentre la parola 127 “grande” svela un approccio più emozionale, una attrazione che va oltre il valore strettamente scientifico del testo. È più una glorificazione che non una caratterizzazione. Non è da escludere che a volte questa fascinazione che i poeti – e Eagleton – provano per Wittgenstein nasca da un interesse per la biografia del filosofo. Abbiamo a che fare con una persona inquieta che, anziché prestarsi al compromesso, vive le tensioni interiori portandole ripetutamente all’estremo e spesso, come sembra, ai limiti del sopportabile. Il fatto che tale fascinazione continui a esistere e crescere è sicuramente dovuto ad aspetti propri della filosofia di Wittgenstein; e in particolare, appunto, al ruolo centrale che il linguaggio svolge nella sua filosofia, e lo fa su almeno tre livelli diversi. Primo, il linguaggio per Wittgenstein è sempre oggetto di ricerca. In tutte le fasi della sua vita filosofica cerca di mettere a fuoco, in un modo o l’altro, l’«operare del nostro linguaggio» (Ricerche filosofiche, Einaudi, Torino 1999, § 109) e dei modi in cui ne facciamo uso: analizza prima la forma logica delle proposizioni, poi quella grammaticale del linguaggio. Nella sua prima opera, il Tractatus logico-philosophicus, afferma che il compito della filosofia consiste nello stabilire come dobbiamo usare il linguaggio, mentre più tardi suggerisce che essa deve descrivere come effettivamente lo usiamo. E sempre s’interroga sul concetto di significato. Si chiede, in altri termini, com’è possibile che le parole del nostro linguaggio si riferiscano a degli oggetti extralinguistici. Secondo, Wittgenstein non si stanca mai di avvertire dei pericoli e delle trappole inerenti al linguaggio. In par128 ticolare sostiene che tanti dei «grandi problemi» dei filosofi – quei problemi astratti per cui non siamo sicuri che ci possa essere una risposta definitiva – nascono da un uso impreciso, inappropriato o fuorviante del linguaggio. Per Wittgenstein ciò implica, però, che il linguaggio non sia soltanto la fonte principale dei problemi filosofici, ma che contenga al contempo anche la chiave per superare tali problemi: se riusciamo a riconoscere – tramite un’analisi della struttura logica o grammaticale del linguaggio – che i problemi filosofici che ci turbano nascono da un uso inappropriato del linguaggio, allora questi problemi potrebbero perdere il loro peso e permetterci di ritrovare la tranquillità d’animo. Terzo, oltre la forma logica e grammaticale del linguaggio, anche quella letteraria svolge un ruolo fondamentale. In effetti, Wittgenstein presta sempre tanta attenzione anche allo stile delle sue opere, curando non solo ciò che dice, ma anche il modo in cui lo fa. Tutte le sue opere sono il risultato di un lungo processo di scrittura e riscrittura. Wittgenstein ha rivisto i suoi testi varie volte, cambiando continuamente sia la formulazione che l’ordine delle varie parti. Non cerca soltanto di dare un contributo originale alla filosofia, si affatica molto anche per farlo in un modo originale. Nelle pagine seguenti cercherò di approfondire ognuno di questi tre aspetti. Prima di entrare in una discussione più dettagliata vorrei, però, parlarvi un attimo dell’ambiente culturale in cui Wittgenstein è cresciuto. 129 Il retroscena culturale Wittgenstein nasce nell’aprile 1889 in una famiglia dell’alta borghesia viennese di radici ebraiche. I nonni erano emigrati dalla Sassonia. Il padre, Karl Wittgenstein, ha creato un impero nell’industria siderurgica: si è trovato nel luogo giusto al momento giusto e sembra che abbia fatto le scelte giuste: cominciando da zero ha approfittato del boom economico dell’impero austro-ungarico per diventare uno degli industriali più importanti dell’impero. Con sua moglie Leopoldine Kallmus condivideva una passione per le arti, in particolare per la musica. Il giovane Ludwig cresce in un periodo in cui Vienna vive un enorme progresso culturale che vede tante innovazioni in vari campi, nelle scienze naturali, nella medicina, nell’architettura, nella musica, nell’arte, nella letteratura, nella psicologia, ecc. Wittgenstein è testimone in prima persona di questo fervore culturale, anche perché i suoi genitori intrattenevano, in casa propria, un salotto frequentato da tanti intellettuali e artisti. Karl Wittgenstein era mecenate di Gustav Klimt e degli artisti della Secessione viennese, ma il Palais Wittgenstein fu frequentato anche da personaggi come Johannes Brahms, Gustav Mahler, Clara Schuhmann, Richard Strauss, Eduard Hanslick, Arnold Schönberg e tanti altri. Questo periodo aureo di Vienna è dovuto sicuramente allo sviluppo economico come anche all’ambiente multiculturale e aperto della città. Vienna diventa il punto di riferimento economico, culturale e intellettuale 130 dell’intero impero asburgico, attirando a sé persone da ogni luogo più che in ogni altro periodo precedente. Al contempo si diffonde anche la sensazione che questo sviluppo non possa durare e che si viva l’apice di un periodo che sta per finire. Non a caso un elemento della cultura viennese dell’inizio secolo è la nascita della psicoanalisi. Con essa, Sigmund Freud sviluppa un nuovo metodo di trattare alcuni disturbi mentali, comportamentali, della personalità, in cui il linguaggio svolge un ruolo centrale: è tramite i dialoghi con il paziente che l’analista cerca di individuare la fonte nascosta o rimossa dei suoi problemi. In un certo senso l’analista accompagna il paziente non per poter risolvere i problemi che lo turbano ma per comprenderli, riuscendo così a superarli. Se il paziente, per esempio, ha la compulsione di lavarsi, non lo aiuta a sviluppare strategie per lavarsi meglio o in modo più efficace. Tenterà piuttosto di ricercare i veri motivi che causano questo tipo di comportamento compulsivo, con la speranza che la ricerca, l’analisi, l’esperienza del problema porti all’accettazione del problema stesso e alla dissoluzione del comportamento compulsivo. Passando alla letteratura viennese d’inizio secolo troviamo sovente il tema di una sensazione di crisi che spesso verte sul mezzo espressivo, il linguaggio. Vorrei ricordare Hugo von Hofmannsthal, che in un famoso testo, la Lettera a Lord Chandos, esprime la sua sensazione di perdita graduale del linguaggio e del significato delle parole e lo fa con grande forza letteraria. Il testo può essere considerato come espressione di questa crisi del linguaggio che diventa un motivo letterario ricor131 rente. Vorrei ricordare anche Karl Kraus che nella sua rivista «Die Fackel» denuncia e ridicolizza gli abusi del linguaggio nel mondo della politica, del commercio, ma anche nella vita quotidiana. Per Kraus, il linguaggio non è solo un veicolo per esprimere i pensieri, ma proprio il mezzo del pensare. Gli errori e le aberrazioni linguistiche – tanto gli errori di virgola, le metafore improprie quanto i luoghi comuni – sono sintomi di problemi più profondi nel ragionamento di chi le enuncia. Il Tractatus logico-philosophicus È questo il retroscena in cui Wittgenstein inizia a sviluppare la sua prima opera, il Tractatus logico-philosophicus. Wittgenstein, che non era particolarmente bravo a scuola, segue il consiglio di suo padre e studia ingegneria a Vienna, Berlino e Manchester, dove tenta di sviluppare un motore per elicotteri. In questo periodo comincia a interessarsi sempre più di questioni di matematica, di logica e di filosofia e va a Cambridge per studiare con Bertrand Russell. Nel 1913 muore suo padre. Ludwig rinnega la sua eredità, e dona una cifra notevole a Ludwig von Ficker, che è l’editore della rivista letteraria «Der Brenner», per sostenere giovani poeti. Così Wittgenstein, in modo anonimo, diventa mecenate di poeti come Rainer Maria Rilke e Georg Trakl. Quando inizia la prima guerra mondiale nel 1914 Wittgenstein – che avrebbe potuto evitare il servizio militare – combatte con le forze austriache da volontario, 132 portando sempre con sé un taccuino, e nei momenti liberi scrive anche su problemi di logica e di filosofia (anche a Montecassino, dov’è internato alla fine della guerra). Nasce così il Tractatus logico-philosophicus, che pubblica nel 1921 in una versione tedesca, e nel 1922 in traduzione inglese con la prefazione di Bertrand Russell (che fa sì che l’opera ottenga attenzione internazionale). Già nella prefazione egli propone una delle tesi principali del libro, ovvero che tanti problemi filosofici nascono da un uso inappropriato del linguaggio: Il libro tratta i problemi filosofici e mostra – credo – che la formulazione di questi problemi si fonda sul fraintendimento della logica del nostro linguaggio. Tutto il senso del libro si potrebbe riassumere nelle parole: tutto ciò che può essere detto si può dire chiaramente; e su ciò di cui non si può parlare, si deve tacere. (Tractatus logico-philosophicus, Einaudi, Torino 1998, p. 23). Wittgenstein sostiene, in altre parole, che i problemi di cui si occupano i filosofi nascono da un uso inappropriato del linguaggio. Ma dove sbagliano? Wittgenstein ricorda che il linguaggio serve in primo luogo a descrivere il mondo. Le parole che usiamo quando parliamo si riferiscono a degli oggetti nel mondo: con la parola “fiore” ci possiamo riferire a questo fiore in particolare; con la parola “vaso” a questo vaso; con l’enunciato “il fiore sta nel vaso” possiamo descrivere il fatto che il fiore sta nel vaso. Wittgenstein sposa questa concezione del linguaggio con una prospettiva ontologica particolare: per lui, le entità primarie di cui si compone questo nostro mondo non 133 sono gli oggetti, ma i fatti. Se qualcuno si chiede che cos’è il mondo, o meglio, in che cosa consiste il mondo potrebbe essere tentato di fare un elenco delle cose che ci sono: il fiore, il vaso, il tavolo, lo schermo, la finestra e così via, finché arriva a un elenco completo, un inventario del mondo. Chi pensa così suggerisce che il mondo sia la somma delle cose che esistono; come se il mondo fosse un grande magazzino con lunghi corridoi di scaffali dove troviamo in un corridoio i fiori, in un altro i vasi, in un altro ancora i tavoli ecc. Detto così si vedono subito i limiti di questa concezione: ciò che conta non è il mero essere degli oggetti, ma il modo in cui essi si relazionano gli uni con gli altri. Importa, in altre parole, non soltanto che il fiore esista e che il vaso esista, ma che il fiore stia nel vaso. «Il mondo» – dice Wittgenstein all’inizio del suo libro – «è tutto ciò che accade. Il mondo è la totalità dei fatti, non delle cose». Per descrivere questi fatti ci serviamo, secondo Wittgenstein, delle frasi o proposizioni. Se uno dice: «Il fiore sta nel vaso» descrive il fatto che il fiore sta nel vaso. E si nota subito una somiglianza tra la proposizione e il fatto descritto: infatti, Wittgenstein suggerisce che le proposizioni siano immagini dei fatti. A ogni elemento presente nel fatto (il fiore, il vaso, lo “starci dentro” nel nostro esempio) corrisponde un elemento della proposizione, la parola “fiore”, la parola “vaso”, l’espressione “sta nel”. Il fatto è caratterizzato da una struttura interna, che determina come si relazionano gli oggetti all’interno del fatto (che «il fiore sta nel vaso»); e questa struttura viene rappresentata dalla struttura logica dell’enunciato, che determina come si relazionano le parole all’interno della 134 proposizione. Questa concezione permette a Wittgenstein di proporre un criterio per distinguere le proposizioni sensate da quelle che sono insensate o prive di senso: una proposizione è sensata se e solo se descrive un fatto. Con ciò Wittgenstein non vuole negare che frasi di quest’ultimo tipo non svolgano un ruolo importante. Alcune di esse non dicono niente (in senso stretto, in quanto non sono immagini di un fatto) ma mostrano qualcosa (che non è contenuto in senso stretto). Pensiamo ai grandi problemi della filosofia, alla domanda «qual è il senso della vita», ma anche all’etica o all’estetica: il senso della vita non consiste in un fatto empirico, quindi non si può parlarne sensatamente. «6.52 Ma v’è del ineffabile. Esso mostra sé. È il mistico». L’etica e l’estetica sono discipline che non descrivono il mondo com’è, ma come dovrebbe essere. Di conseguenza, anche queste sono per Wittgenstein insensate, ma i discorsi dell’etica e dell’estetica possono mostrare qualcosa di importante. In un certo senso sono paragonabili ai testi poetici, che non descrivono fatti esistenti, ma possono mostrare delle cose importanti. Wittgenstein scrive in una lettera a Ludwig von Ficker a proposito delle poesie di Georg Trakl: «Non le capisco, ma il loro tono mi rende felice. [Ich verstehe sie nicht; aber ihr Ton beglückt mich.]» (Briefe an Ludwig von Ficker, a cura di G.H. von Wright, Otto Müller Verlag, Salzburg 1969, p. 22). Anche le proposizioni della logica e della matematica – che sono così importanti per Wittgenstein – non descrivono fatti empirici, i quali potrebbero renderle vere o false; anzi, sono sempre vere. Due più due fa sempre 135 quattro, indipendentemente da com’è fatto il mondo. Quindi anch’esse sono insensate: «6.1 Le proposizioni della logica sono tautologie». «6.11 Le proposizioni della logica non dicono dunque nulla». Di che cosa allora dovrebbero parlare i filosofi? 6.53 Il metodo giusto della filosofia sarebbe propriamente questo: nulla dire se non ciò che può dirsi; dunque, proposizioni delle scienze naturali – dunque, qualcosa che con la filosofia nulla ha a che fare –, e poi, ogni volta che un altro voglia dire qualcosa di metafisico, mostrargli che, a certi segni nelle sue proposizioni, egli non ha dato significato alcuno. Questo metodo sarebbe insoddisfacente per l’altro – egli non avrebbe la sensazione che noi gli insegniamo filosofia – eppure esso sarebbe l’unico metodo rigorosamente corretto. I «grandi problemi» della filosofia, quindi, non turbano più perché non si può neanche formularli. Gli unici problemi che possono essere formulati sono quelli delle scienze naturali. «6.5 L’enigma non v’è. Se una domanda può porsi, può anche avere una risposta». Magari non è facile trovarla, ma in linea di principio deve essere sempre possibile. Alla fine del Tractatus Wittgenstein sostiene addirittura che anche le proposizioni contenute nel libro, quelle che usa per esporre la sua posizione filosofica e per spiegare la differenza tra proposizioni sensate e insensate, non sono immagini di fatti empirici e sono, di conseguenza, insensate anch’esse. 6.54 Le mie proposizioni illuminano così: colui che mi comprende, infine le riconosce insensate, se è asceso per esse – su esse – oltre esse. (Egli deve, per così dire, gettar via la scala 136 dopo essere asceso su essa). Egli deve trascendere queste proposizioni; è allora che egli vede rettamente il mondo. Per concludere subito dopo con la frase famosissima: 7 Su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere. È interessante notare che la metafora della scala che «si deve gettar via dopo esser asceso su essa» fu citata – senza, ovviamente, fare il nome di Wittgenstein – da Umberto Eco nel suo romanzo Il nome della rosa (metafora che traduce in tedesco medievale). Il protagonista, William of Canterbury, parlando con Adson di Melk, lo attribuisce a «un mistico delle tue terre [quindi austriaco]. Lo ha scritto da qualche parte, non mi ricordo dove» (Bompiani, Milano 1980, p. 495). A questo proposito vorrei portare l’attenzione verso la forma letteraria del testo che è tanto originale quanto rigorosa: Wittgenstein formula le sue riflessioni in uno stile piuttosto aforistico, con un elenco di proposizioni enumerate in un sistema gerarchico. Anziché sviluppare degli argomenti per elaborare la sua posizione e convincere i lettori, presenta uno staccato di affermazioni, unite soltanto dall’enumerazione. Quest’ultima suggerisce un nesso logico che, però, non viene esplicitato, ma dovrebbe mostrarsi da sé, come a sottolineare ciò che l’autore scrive nella prima frase della prefazione: «Questo libro, forse, lo comprenderà solo colui che già a sua volta abbia pensato i pensieri ivi espressi». Wittgenstein aggiunge subito che il libro «conseguirebbe il suo fine se procurasse piacere ad almeno uno che lo legga com137 prendendolo». Quest’ultima affermazione può stupire in quanto sembra rovesciare le aspettative tipiche di un testo filosofico: di solito, chi cerca il piacere dalla lettura si avvicina a un testo letterario, un romanzo, un racconto o una poesia, ma non a un trattato filosofico che, se studiato come si deve, promette piuttosto una lettura impegnativa, degna di tale sforzo solo se amplia la propria conoscenza. Se, in altre parole, presenta degli argomenti (a volte faticosi da seguire) che giustificano dei pensieri che il lettore non ha già pensato a sua volta. Si può, di conseguenza, leggere il Tractatus anche come un’opera letteraria, nella quale l’autore cerca di stabilire un’armonia tra contenuto e forma letteraria. Nel penultimo capoverso della prefazione egli sostiene che il valore del libro consiste anche nei «pensieri [che] son qui espressi; e questo valore sarà tanto maggiore quanto meglio i pensieri saranno espressi. Quanto più si sia còlto nel segno»; e in una lettera a Ludwig von Ficker scrive: «L’opera è rigorosamente filosofica e, al contempo, letteraria [Die Arbeit ist streng philosophisch und zugleich literarisch]» (Briefe an Ludwig von Ficker, op. cit., p. 33). Per arrivare, quindi, a una interpretazione comprensiva del testo non si deve soltanto prestare attenzione a ciò che viene detto, ma anche alla forma letteraria in cui viene detto. La svolta e la filosofia matura Con il Tractatus Wittgenstein ritiene, come dice nel138 l’ultimo capoverso della prefazione, «d’avere definitivamente risolto nell’essenziale i problemi [filosofici]», ma anche d’avere mostrato «a quanto poco valga l’essere questi problemi risolti». Di conseguenza si ritira dalla filosofia per diventare insegnante di scuola elementare in un piccolo paese isolato a quattro ore da Vienna, con poco successo, come sembra. Si trasferisce due volte e nel 1926 si licenzia. Dopo qualche mese di lavoro come giardiniere in un monastero, aiuta un amico architetto a progettare una casa per sua sorella in stile moderno, senza ornamenti, con linee chiare, che richiama tanto Adolf Loos, che Wittgenstein ha conosciuto di persona. In questo periodo ha vari incontri con Moritz Schlick e altri membri del circolo di Vienna, e ricomincia così a riflettere su problemi filosofici. Comincia a rivedere le tesi del Tractatus. Quando poi esporrà la nuova posizione, lo farà spesso contrastando quella vecchia, in modo tale che per tanti anni si è parlato di un cambiamento radicale, di una svolta (distinguendo il primo e il secondo Wittgenstein). Solo negli ultimi decenni si è cominciato a notare la continuità nel pensiero del filosofo. Perciò più che di svolta preferirei parlare di sviluppo. Il grande sviluppo che Wittgenstein fa nei tardi anni Venti è cominciare a vedere che il linguaggio non serve solo a descrivere il mondo ma viene usato invece per tante cose diverse. Naturalmente il cambiamento della sua posizione non avviene in un solo momento e ha più di un motivo, ma trovo molto istruttivo un episodio che lo stesso Wittgenstein ha raccontato al suo amico Norman Malcolm. A Cambridge, Wittgenstein aveva fatto la conoscenza dell’economista italiano Piero Sraffa, 139 intrattenendosi spesso a discutere con lui. Un giorno, durante un viaggio in treno, Wittgenstein gli parlò della forma logica della proposizione (che dovrebbe essere la stessa della forma logica del fatto descritto). Sraffa, che forse non seguiva con grande entusiasmo, gli fece un gesto che viene descritto come gesto napoletano e chiese: «Qual è la forma logica di questo?». Wittgenstein riferì a Malcom che questo gesto gli avrebbe fatto capire «l’assurdità» della propria posizione. In seguito Wittgenstein ha intuito che sarebbe un errore ridurre il linguaggio alla funzione descrittiva e concentrarsi esclusivamente sulla forma logica della proposizione. Egli si convince che il linguaggio svolge tante funzioni diverse, e sviluppa una grande attenzione per le differenze tra i vari usi. Se ci pensate un attimo, sono tante le cose che possiamo fare con il linguaggio: descrivere un evento e commentarlo, comandare, fare una promessa, rimproverare qualcuno, fare una battuta, inventare una storia e leggerla, recitare a teatro, fare una dichiararazione d’amore, sposare qualcuno, fare causa a qualcuno, chiedere, ringraziare, mentire, imprecare, salutare, pregare e così via. Nel Tractatus Wittgenstein considera la relazione tra il linguaggio e il mondo, e di conseguenza, tra il soggetto che parla e il mondo. Questa posizione lo ha anche portato ad affermare una forma di solipsismo. Dice: «5.6 I limiti del mio linguaggio significano i limiti del mio mondo». Ora invece, concepisce il linguaggio come fenomeno intersoggettivo, come modo di relazionarsi con altre persone. Certo, spesso parliamo anche del mondo, ma parliamo con gli altri. 140 Nella sua filosofia matura Wittgenstein insiste molto sul fatto che il linguaggio è possibile soltanto in una comunità di individui che lo condividono. Condividere un linguaggio significa condividere un insieme di regole che vanno osservate, a partire delle regole della grammatica, altrimenti non potremmo farci capire. Poi ci sono altre regole che determinano che cosa si può dire in una situazione specifica: al bar, durante l’esame, a un funerale, in corte, ecc. Il linguaggio, in altre parole, è un’attività guidata da regole. In un certo senso funziona come un gioco: anche in una partita di scacchi o di calcio ci sono regole che devono essere osservate (pensate all’arrocco o al fuori gioco) e, per quanto riguarda le mosse legittime, ci sono delle situazioni nelle quali è sensato fare alcune mosse e non altre. Per questo motivo Wittgenstein sviluppa la metafora del gioco linguistico, che sostituisce quella dell’immagine che usava nel Tractatus per descrivere la relazione tra proposizione e fatto descritto. I giochi linguistici, per Wittgenstein, fanno parte delle prassi sociali, che sono anch’esse attività guidate da regole che determinano la nostra convivenza in società. Partendo da questo presupposto, egli sviluppa una posizione assai importante e complessa. Accenno a un solo aspetto: il suo argomento contro la possibilità di un linguaggio privato modificò il dibattito nell’ambito della filosofia della mente, in quanto mostrò la insostenibilità delle teorie dei dati sensoriali, molto diffuse all’epoca. Quando Wittgenstein torna a fare filosofia è tormentato e profondamente turbato dai problemi che si pone. Nei testi di questa fase troviamo spesso espressioni di una inquietudine interiore – causata dai problemi filoso141 fici – e di un desiderio di ritrovare la tranquillità d’animo. Come già nel Tractatus egli suggerisce che i problemi nascono da un uso impreciso o fuorviante del linguaggio; essi fanno male come «bernoccoli che l’intelletto si è fatto cozzando contro i limiti del linguaggio» (Ricerche filosofiche, cit., § 119). Ma non si superano i problemi regolamentando l’uso del linguaggio, come pensava in precedenza: […] a noi non è dato costruire alcun tipo di teoria. […] [i] problemi filosofici… non sono problemi empirici, ma problemi che si risolvono penetrando l’operare del nostro linguaggio in modo da riconoscerlo: contro una forte tendenza a fraintenderlo. I problemi si risolvono non già producendo nuove esperienze, bensì assestando ciò che da tempo ci è noto. La filosofia è una battaglia contro l’incantamento del nostro intelletto, per mezzo del nostro linguaggio (RF, §109). L’obiettivo del filosofo in questo periodo è di trovare ciò che una volta definisce la parola redentrice [das erlösende Wort]: «La vera scoperta è quella che mi rende capace di smettere di filosofare quando voglio. Quella che mette a riposo la filosofia, così che essa non è più tormentata da questioni che mettono in questione la filosofia stessa». (Wittgenstein non ha mai raggiunto questo punto, visto che ha scritto l’ultima osservazione due giorni prima della sua morte). La filosofia, quindi, deve essere terapia, ma non potrà risolvere tutti i problemi con un colpo, dovrà analizzare ogni problema: «Vengono risolti problemi … non un problema. Non c’è un metodo della filosofia, ma ci sono metodi, per così dire, differenti terapie» (RF, §133). 142 Questo aspetto si riconosce nei testi pubblicati postumi. Essi consistono di sequenze di brevi paragrafi numerati – ma non più in un sistema gerarchico – di cui alcuni trattano «il medesimo soggetto; alcuni altri cambiano bruscamente argomento, saltando da una regione all’altra». Nella prefazione alle Ricerche filosofiche Wittgenstein parla delle difficoltà incontrate nel trovare la forma letteraria adatta: Essenziale mi sembrava, in ogni caso, che i pensieri dovessero procedere da un soggetto all’altro secondo una successione naturale e continua. Dopo diversi infelici tentativi di riunire in un tutto così fatto i risultati a cui ero pervenuto, mi accorsi che la cosa non mi sarebbe mai riuscita, e che il meglio che potessi scrivere sarebbe sempre rimasto soltanto allo stato di osservazioni filosofiche; che non appena tentavo di costringere i miei pensieri in una direzione facendo violenza alla loro naturale inclinazione, subito questi si deformavano. E ciò dipendeva senza dubbio dalla natura della stessa ricerca, che ci costringe a percorrere una vasta regione di pensiero in lungo e in largo e in tutte le direzioni. A prima vista, la struttura del testo sembra meno rigorosa di quella del Tractatus. A volte l’autore presenta una serie di paragrafi che trattano lo stesso punto, per poi cambiare bruscamente il tema e introdurre, senza preavviso, un altro pensiero. Da tale successione di osservazioni emerge man mano un percorso in cui vengono avvicinati, come dice Wittgenstein nella prefazione, «gli stessi (o quasi gli stessi) punti… sempre di nuovo, da direzioni differenti», come se il testo riportasse «lunghe e complicate scorribande» durante le quali l’autore tenta di fissare le sue impressioni 143 in schizzi e abbozzi «in modo da poter dare all’osservatore un’immagine del paesaggio. Così questo libro è davvero soltanto un album». L’autore di quest’opera non vuole proporre una teoria o una spiegazione scientifica onnicomprensiva, ma piuttosto una raccolta di osservazioni puntuali come una collezione di tasselli che vengono raggruppati per far emergere lentamente una rappresentazione perspicua che permetta di vedere chiaramente, e così «rende possibile la comprensione, che consiste appunto nel fatto che noi vediamo connessioni». Inoltre, come in ogni mosaico, l’ordine dei tasselli non solo fa emergere un’immagine, ma mostra anche l’abilità di colui che lo ha ideato e messo in opera. L’apparente leggerezza con cui Wittgenstein sviluppa il corso dei suoi pensieri non deve indurre a pensare che tale percorso sia arbitrario. Il filosofo ha prestato particolare attenzione non solo alla formulazione, ma anche al raggruppamento delle sue osservazioni. Le sue opere sono il risultato di un lungo processo di revisione: Wittgenstein spesso annotava brevi appunti in piccoli taccuini che portava con sé durante le sue passeggiate. In un secondo momento trascriveva queste annotazioni, rielaborandole, in grossi quaderni, i cosiddetti Manuskriptbände. Rileggendo questi ultimi vagliava le osservazioni, per poi dettare quelle selezionate a un dattilografo. In un momento successivo (e molto impegnativo) tagliava alcune osservazioni dai dattiloscritti, poi raggruppava i foglietti così ricavati in un nuovo ordine. In seguito faceva comporre un nuovo dattiloscritto che si basava sui foglietti selezionati e su alcune osservazioni manoscritte che aveva inserito. Spesso non era contento del risultato, 144 così ricominciava a rivedere il materiale e a riempiere altri quaderni. La cura con cui Wittgenstein ha determinato e rivisto l’ordine delle osservazioni dimostra che queste seguono un percorso preciso e studiato. Di conseguenza, per valutare la forma letteraria dei testi di Wittgenstein non ci si deve limitare ad analizzare le sole formulazioni delle osservazioni, ma anche il loro raggruppamento. Ma cosa emerge da questo ordine? Da questi aspetti stilistici e dal fatto che Wittgenstein non adotti una struttura argomentativa si vede che egli non mira a convincere per forza, ma a proporre. Come se non volesse imporre una conclusione al lettore, ma piuttosto invitarlo ad accompagnarlo nelle sue scorribande. Il ritmo del testo, il modo in cui i pensieri trovano il loro percorso naturale – subendo talvolta cambiamenti improvvisi di direzione, e succedendo l’uno all’altro a volte facilmente, come in discesa, a volte in modo più stentato e impegnativo, come in salita – possono dare la sensazione di passeggiare con Wittgenstein, di ascoltare i monologhi mentre li sviluppa, camminando. Tale sensazione è rafforzata anche dal fatto che i testi sono colmi di richiami al dialogo. Diversamente dai grandi dialoghi della storia della filosofia, dove gli interlocutori sono personaggi che vengono chiamati per nome e di cui il lettore apprende almeno alcuni particolari, Wittgenstein allude soltanto a un tu impersonale del quale non rivela niente. Scambia i propri pensieri con questo interlocutore implicito usando la seconda persona singolare come se volesse rivolgersi direttamente al lettore, o come se ragionasse con se stesso. La mancanza di ogni informazione sull’interlo145 cutore rende facile al lettore – almeno a quello simpatetico con il ragionamento del filosofo – un’identificazione con esso. Nel lettore può sorgere una sensazione di confidenza se non di complicità con l’autore. L’esperienza di leggere Wittgenstein, quindi, non significa seguire l’esposizione sobria di una teoria filosofica, ma è piuttosto paragonabile a un incontro con una persona reale che, strada facendo, diventa sempre più familiare; che non cerca in primo luogo di convincere, ma di condividere i propri dubbi, che si mette in discussione e che invita ad ascoltare, a riflettere le conclusioni che trae e a trarne di proprie. Lo stile letterario delle sue opere contribuisce a far emergere una personalità concreta che può evocare una sensazione di immediatezza e confidenza nel lettore. A mio avviso questo aspetto può spiegare, almeno in parte, il successo che i testi di Wittgenstein hanno avuto con alcuni lettori, in particolare con quelli che erano privi di una formazione filosofica accademica. Può spiegare inoltre l’attrazione che, secondo Eagleton, tanti poeti provano per Wittgenstein (anche il titolo dell’articolo di Eagleton, My Wittgenstein, indica che Eagleton ha avuto appunto questa sensazione di confidenza). Inoltre può spiegare anche perché coloro che non ne sono affascinati – lettori, per esempio, che si aspettano una sobria esposizione di argomenti a favore di una posizione filosofica – spesso si mostrano sfavorevoli alla filosofia di Wittgenstein. I suoi testi di solito non lasciano tranquilli, ma suscitano una reazione di consenso o di avversione. Credo che questo effetto sia voluto da Wittgenstein. Nei primi anni Trenta egli ha scritto l’abbozzo di una pre146 fazione a un testo che è rimasto incompiuto, nella quale sottolinea quanto è importante per lui la confidenza con il lettore: Questo libro è scritto per coloro che guardano con amichevolezza allo spirito in cui è scritto […]. Se dico che il mio libro è destinato solo ad una piccola cerchia di persone (se così la si può chiamare), non voglio dire, con questo, che, per me, tale cerchia sia l’élite dell’umanità; sono però le persone cui mi rivolgo, e non perché migliori o peggiori delle altre, ma perché formano la mia cerchia culturale, in certo modo sono gli uomini dalla mia patria, a differenza degli altri che mi sono stranieri (Pensieri diversi, Adelphi, Milano 1980, p. 24, ss.). Tutto ciò mi permette di concludere che per Wittgenstein i problemi della filosofia non sono problemi astratti ma piuttosto concreti. Condividere questi problemi con il lettore significa, quindi, condividere aspetti molto personali della propria vita con il lettore. In questo senso, i testi filosofici di Wittgenstein possono essere letti anche come una sorta di autobiografia astratta, o volendo, di autoritratto intellettuale. 147 DIABASIS I messaggi dei grandi ilosoi A cura di Ferruccio Andoli Un distillato dei più grandi filosofi della storia. Brevi saggi di autorevoli commentatori tratti da una serie di lezioni tenutesi a Parma. Emerge così l’attualità del conosci te stesso di Socrate, il dovere kantiano, l’autenticità di Kierkegaard, la morte di Dio nietzschiana, l’ambivalente rapporto di Marx con la modernità, la svolta linguistica di Wittgenstein, l’apertura solidale della ribellione camusiana, le potenzialità del desiderio in Freud. Un libro che non serve a dare risposte, ma a porsi le giuste domande. Per tornare autori e attori della propria vita. Un libro per insegnanti, studenti, curiosi. I MESSAGGI DEI GRANDI FILOSOFI A cura di Ferruccio Andolfi Socrate Kant Kierkegaard Marx Nietzsche Freud Wittgenstein Camus DIABASIS Coordinamento editoriale Fabio Di Benedetto Progetto grafico e copertina Anna Bartoli I ritratti dei filosofi sono di Francesca Di Marco ISBN 978-88-8103-792-6 © 2013 Diaroads srl - Edizioni Diabasis vicolo del Vescovado, 12 - 43121 Parma Italia telefono 0039.0521.207547 – e-mail: commerciale@diabasis.it www.diabasis.it I messaggi dei grandi filosofi a cura di Ferruccio Andolfi D I A B A S I S 6 10 Introduzione Socrate, la coscienza inquieta Fulvia De Luise 28 Kant, la felicità e il dovere Ferruccio Andolfi 49 Kierkegaard, la ricerca della vita autentica Alberto Siclari 71 Marx e i paradossi della modernità Stefano Petrucciani 89 Nietzsche e la morte di Dio Alberto Meschiari 114 Freud e l’enigma del desiderio Silvia Vegetti Finzi 126 Wittgenstein, il filosofo dei poeti Wolfgang Huemer 148 Camus, libertà e solidarietà Roberto Escobar 170 I RELATORI