View year:

  1. La logica dell irrazionale. Studio sul significato e sui problemi della «Kritik der Urteilskraft».Silvia De Bianchi - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):462.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  2. Oltre l idealismo. Lo storicismo in forma negativa.Giuseppe Cacciatore - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):447-455.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  3. Contini, Croce e gli «scartafacci».Michele Ciliberto - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):277-301.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  4. Il senso della virtù.Antonio Cimino - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):470-471.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  5. Sull uso politico di un testo di Vives durante la guerra civile spagnola.Valerio del Nero - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):393-412.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  6. Il «De incantationibus» di Pietro Pomponazzi.Simone Fellina - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):456-458.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  7. La «De genere dicendi philosophorum» di Giovanni Pico della Mirandola nel recente dibattito storiografico.Simone Fellina - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):322-349.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  8. Una traduzione russa della «Scienza nuova».Giovanni Mastroianni - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):461.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  9. Rita Pagnoni Sturlese.Marto Matteoli - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):477-479.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  10. L iperbole del dubbio. Lo scetticismo cartesiano nella filosofia inglese tra Sei e Settecento.Nausicaa Elena Milani - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):459-460.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  11. Il lessico dell astrazione in Alessandro di Afrodisia.Chiara Militello - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):302-321.
    This article is about the terms used in the works traditionally ascribed to Alexander of Aphrodisias to mean the process of abstraction through which intellect separates form and matter. The passages are studied in order to identify what nouns and verbs are used. Since in two works of dubious authorship aphaireô and aphairesis are found, the usage of these terms in the works that can be ascribed with certainty to Alexander is studied. The results obtained are examined in the light (...)
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  12. Filosofia della mente nell Ottocento britannico.Emanuele Levi Mortera - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):463-466.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  13. Sull�uso politico di un testo di Vives durante la guerra civile spagnola.Valerio del Nero - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):393-412.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  14. Fonti sottovalutate e fonti ignorate della voce «Polythéisme» dell «Encyclopédie».Laura Nicolì - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):371-392.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  15. Guarigioni, rinascite e metamorfosi. Studi su Goethe, Schopenhauer e Nietzsche.Andrea Orsucci - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):467-469.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  16. Unità delle scienze e trasmissione del sapere nel Seicento francese.«La science universelle» di Sorel.Mariassunta Picardi - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):350-370.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  17. A proposito di un carteggio inedito di Saverio Fausto De Dominicis.Cesare Preti - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):419-425.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  18. L indubbio feeling di Gentile verso il «Leonardo».Glauco Saffi - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):426-435.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  19.  27
    La infinitud del espíritu y otros escritos de Córdoba.Sergio Sanchez - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):472-474.
    Direct download  
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  20. Ricordo di Paolo Cosenza (1929-2011).Piero Tarantino - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):475-476.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  21. Ludwig Feuerbach. Una biografia intellettuale.Marco Vanzulli - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):413-418.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  22. Cinque anni che paiono secoli. Antonio Gramsci dal socialismo al comunismo (1914-1919).Pietro Violante - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):436-446.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  23. NOTE (E. Giancotti Boscherini, 1978).Emilia Giancotti Boscherini - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):187-188.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  24. Introductory note (to the indexes 1920-1985)(1987).Eugenio Garin - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):191-198.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  25. NOTE (E. Garin, 1978).Eugenio Garin - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):185-186.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  26. Advice on the fifth series (1980).Eugenio Garin - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):189-190.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  27. Introduction (1919).Giovanni Gentile - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):169-173.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  28. Il "Giornale critico della filosofia italiana" da Ugo Spirito a Eugenio Garin.Alessandro Savorelli - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):236-248.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  29. The" critical journal of italian philosophy" from Ugo Spirito to Eugenio Garin.Alessandro Savorelli - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):236-248.
  30. Introduction (1970).Ugo Spirito - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):177-184.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  31. Preface to third series (1947).Ugo Spirito - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):174-176.
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  32. Garin direttore.Maurizio Torrini - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):263-265.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  33. Actualism as a cultural project. The foundation and the direction of the" critical journal".Mauro Visentin - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):203-235.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  34. L'attualismo come progetto culturale. La fondazione e la direzione del "Giornale critico".Mauro Visentin - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):201-235.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  35. Intorno all'ultima serie gentiliana del "Giornale critico".Stefano Zappoli - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):249-262.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
  36. Regarding the last gentilian series of the" critical journal".Stefano Zappoli - 2013 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):249-262.
    No categories
     
    Export citation  
     
    Bookmark  
 Previous issues
  
Next issues