ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):219-228 (2018)
Abstract |
In questo saggio viene analizzato il rapporto di Italo Calvino con il processo di traduzione rispetto al timing della pubblicazione internazionale delle proprie opere a partire dalla fine degli anni sessanta, cioè in un momento in cui le opere di questo autore ricevono un progressivo riconoscimento internazionale, e in cui simultaneamente Calvino è sempre più interessato al dibattito teorico riguardante la traduzione. Si presentano qui anche alcuni aspetti della relazione di Calvino con William Weaver, il più rappresentativo traduttore americano di letteratura italiana moderna e contemporanea, e figura che ha avuto un ruolo decisivo nella ricezione di questo autore sia negli Stati Uniti che internazionalmente, vista la posizione dominante del mercato letterario americano dal secondo dopoguerra. Infine, propone un’analisi della complessa mediazione culturale di Calvino traduttore de I fiori blu di Raymond Queneau; in questa traduzione, Calvino sceglie una riscrittura creativa del romanzo di Queneau, considerando questo il miglior modo per esser fedeli a un romanzo davvero sperimentale.
|
Keywords | No keywords specified (fix it) |
Categories |
No categories specified (categorize this paper) |
ISBN(s) | |
DOI | 10.13130/2282-0035/10526 |
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
La Città Ideale Italo Calvino Dal "Pessimismo Dell'intelligenza" All'intelligenza Dell 'utopia'.Michele Sorice & Walter Pedullà - 1990 - Merlo.
Italo Calvino: Il "Romanzo di Formazione" Postmoderno.Mara Mauri Jacobsen - 1991 - Dissertation, University of California, Berkeley
In Calvino's Tales.Ermanno Bencivenga - 2002 - In Jorge J. E. Gracia, Carolyn Korsmeyer & Rodolphe Gasché (eds.), Literary Philosophers?: Borges, Calvino, Eco. Routledge. pp. 205.
A Method for the New Millennium: Calvino and Ironyi.Elizabeth Millan-Zaibert - 2002 - In Jorge J. E. Gracia, Carolyn Korsmeyer & Rodolphe Gasché (eds.), Literary Philosophers?: Borges, Calvino, Eco. Routledge.
Carlo Emilio Gadda E Italo Calvino: Scritti di Architettura.Carlo Emilio Gadda, Italo Calvino & Gabriella Spizzuoco - 1997 - Testo & Immagine.
The Writing of the System: Borges's Library and Calvino's Traffic.Henry Sussman - 2002 - In Jorge J. E. Gracia, Carolyn Korsmeyer & Rodolphe Gasché (eds.), Literary Philosophers?: Borges, Calvino, Eco. Routledge. pp. 149.
Analytics
Added to PP index
2018-11-17
Total views
10 ( #899,365 of 2,505,199 )
Recent downloads (6 months)
2 ( #277,206 of 2,505,199 )
2018-11-17
Total views
10 ( #899,365 of 2,505,199 )
Recent downloads (6 months)
2 ( #277,206 of 2,505,199 )
How can I increase my downloads?
Downloads