Medicine, Health Care and Philosophy 11 (3):368-369 (2008)
Authors |
|
Abstract |
Review of a book on brain death and organ transplantation
|
Keywords | No keywords specified (fix it) |
Categories | (categorize this paper) |
Options |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
No references found.
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
La morte cerebrale totale è la morte dell'organismo? Appunti per una riflessione critica.Rosangela Barcaro - 2005 - Materiali Per Una Storia Della Cultura Giuridica 35 (2):479-500.
Morte cerebrale ed etica dei trapianti.Francesco Barone - 1989 - Nuova Civiltà Delle Macchine 7 (1):60-67.
Quando muore l’uomo. La morte cerebrale nel recente dibattito internazionale [When does a man die? Brain death in the recent international debate].Rosangela Barcaro - 2009 - Museopolis Press.
Il dibattito bioetico italiano. Laici vs. cattolici [Italian bioethical debate on brain death: lay vs religious attitudes].Rosangela Barcaro - 2014 - In Francesco Paolo de Ceglia (ed.), Storia della definizione di morte. FrancoAngeli. pp. 415-431.
Etica del dono e dono degli organi tra reciprocità, altruismo e anonimato.Maria Michela Marzano-Parisoli - 2000 - Idee 43:111-129.
Ai confini della vita. Riflessione critica sulla nozione di morte cerebrale [Life borders. A critical appraisal of brain death].Rosangela Barcaro - 2007 - Humana Mente 1 (3):19-37.
B. Morcavallo, Morte e persona. Un dialogo fra etica medica, bioetica e filosofia morale. [REVIEW]Rosangela Barcaro - 2002 - Epistemologia 25 (2):331-336.
Se la "morte celebrale" non è la vera morte, sono legittimi i trapianti?: a proposito di un recente libro di Paolo Becchi.Paolo Pasqualucci - 2008 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 85 (4):673-700.
Etica della personalità, l’altro e la questione della responsabilità.Agnes Heller & Vittoria Franco - 1998 - la Società Degli Individui 2.
La questione della crisi del diritto e dello Stato come messa in questione dell'obbligazione giuridica e dell'obbligazione politica.Eugenio Ripepe - 1991 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 68 (1):85-105.
L’Esperienza Del Mondo E Degli Altri Di Fronte Alla Questione Del Bene: In Margine A Francesco Botturi, La Generazione Del Bene. Gratuità Ed Esperienza Morale.Riccardo Fanciullacci - 2010 - Etica E Politica 12 (1):318-348.
La fantasie degli uomini, la rivelazione di Dio. Jean Le Clerc e la questione dell'ispirazione degli autori sacri.Lia Mannarino - 2011 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 7 (1):76-106.
Anomalie degli organi interni nei degenerati.Motti Giovanni - 1896 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 42:103-104.
Analytics
Added to PP index
2015-05-21
Total views
17 ( #633,366 of 2,499,401 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #418,166 of 2,499,401 )
2015-05-21
Total views
17 ( #633,366 of 2,499,401 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #418,166 of 2,499,401 )
How can I increase my downloads?
Downloads