Metafisica e Percezione. Una teoria contemporanea
Chieti: Tabula Fati (2020)
Abstract
Il libro prende in esame la percezione come il modo in cui gli oggetti del mondo esterno entrano a far parte della nostra esperienza cosciente. Il corpo, da un lato, gli oggetti del mondo che ci circonda, dall'altro, verranno messi nel loro posto di argomento rispetto alla metafisica della nostra esperienza percettiva.Author's Profile
ISBN(s)
8874757727 9788874757725
My notes
Similar books and articles
La natura della percezione. La fenomenologia di Husserl e la psicologia della percezione.Carmelo Calì - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (2):225-240.
Percezione intellettuale dell'essere e percezione confusa di Dio nella metafisica di Jacques Maritain.P. Coda - 1981 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 73:530.
Alle radici della percezione: Senso Comune e Sensazione Comune in Aristotele, De anima, III. 1-2.Carla Di Martino - 2001 - Archives d'Histoire Doctrinale et Littéraire du Moyen Âge 68 (1):7.
"Studî sopra il problema della percezione": III. "Idealismo e realismo nella percezione sensoriale".C. Fabro - 1939 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 31:117.
La fame come condizione della mente e della percezione del mondo in Knut Hamsun.Roberto Caracci - 2007 - Kainós 7.
BRENA G. L., "La struttura della percezione". [REVIEW]G. Nicolaci - 1972 - Giornale di Metafisica 27:277-279.
Condivisibilità dell'esperienza e "qualità" della struttura percettiva: contributi della fenomenologia sperimentale della percezione.Ivana Bianchi - 2005 - Nuova Civiltà Delle Macchine 23 (1):82-90.
Note e notizie-La teoria della percezione in Descartes.Carlo Borghero - 2009 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 5 (1):183.
Elisa Angelini, Le idee e le cose. La teoria della percezione di Descartes.Emiliano Ferrari - 2008 - Rivista di Storia Della Filosofia 63 (4):832.
Recensione di F. Desideri, La percezione riflessa. Estetica e filosofia della mente. [REVIEW]Giovanni Coppolino Billè - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (2):265-269.
Le selezioni strumentali geometriche e la teoria della percezione.G. Trogu - 1964 - Rivista di Filosofia 55 (4):421.
Metafisica e matematica. Per una teoria delle possibilità della mente in Malebranche.Raffaele Carbone - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (3):159-498.
Analytics
Added to PP
2020-02-12
Downloads
116 (#109,246)
6 months
18 (#59,535)
2020-02-12
Downloads
116 (#109,246)
6 months
18 (#59,535)
Historical graph of downloads