ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):197-213 (2018)
Abstract |
Red di John Logan è un testo teatrale dedicato alla vicenda dei Seagram Murals e del loro autore, Marc Rothko, che in nome della propria arte rinunciò a una commissione ricca e prestigiosa. Oltre ad interrogarsi sulle ragioni che hanno spinto il drammaturgo americano a debuttare a Londra nel 2009, il saggio punta i riflettori sui rapporti che intercorrono tra arte e spazio espositivo da un lato, e tra arte e mercato dall’altro – questioni cruciali per il mondo dell’arte, ma ovviamente di non poca rilevanza anche per il teatro. Il dibattito sull’arte, i suoi mecenati e i suoi meccanismi espositivi diventa allora un pretesto per interrogare lo statuto del teatro, le logiche anche commerciali che lo sostengono, i rapporti tra sala e scena.
|
Keywords | No keywords specified (fix it) |
Categories |
No categories specified (categorize this paper) |
ISBN(s) | |
DOI | 10.13130/2282-0035/10524 |
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
[Revista contemporanea].[author unknown] - 1880 - Revue Philosophique de la France Et de l'Etranger 9:479-479.
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
El Arte y lo Sagrado. Su encarnación en la capilla Rothko.Sara Blanco - 2014 - 'Ilu. Revista de Ciencias de Las Religiones 19:47-64.
Madame va a teatro. Scene da un teatro all’italiana in due romanzi di metà Ottocento.Laura Belloni - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):125-138.
A commedia dell'arte e sua reoperacionalização.José Eduardo Vendramini - 2001 - Trans/Form/Ação 24 (1):57-83.
Do Palco À Praça: Teatro Engajado No Abc.Kátia Rodrigues Paranhos - 2007 - In Elio Cantalício Serpa & Marcos Antonio de Menezes (eds.), Escritas da História: Narrativa, Arte E Nação. Edufu.
Quelques Enjeux Philosophiques de la Restauration : À Partir des Harvard Murals de Rothko.Jacques Morizot - 2018 - Nouvelle Revue D’Esthétique 21 (1):99.
The Commedia dell'arte and his reoperation.José Eduardo Vendramini - 2001 - Trans/Form/Ação 24 (1):57-83.
Etica ed estetica dell’abitare. Paesaggio globale e territori urbani.Raffaele Milani - 2015 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 27 (53).
A. Dal Lago e S. Giordano, Mercanti d'aura. Logiche dell'arte contemporanea e A. Dal Lago e S. Giordano, Fuori cornice. L'arte oltre l'arte. [REVIEW]E. Pirazzoli - 2009 - Polis: Research and studies on Italian society and politics 23 (3):517-520.
El discurso panorámico del Museo de Arte Contemporáneo de la Universidad de Chile [MAC] y la historiografía del arte chileno.Pierre Chateau Cantillana - 2016 - Aisthesis 59:41-53.
El Museo de Arte Contemporáneo de Alicante (MACA). Parnaso Del Arte Del Siglo XX.Francisco Vicent Galdón - 2012 - Critica: La Reflexion Calmada Desenreda Nudos 62 (977):101.
La Provenienza Dell'arte. Atena E l'Enigma [the Source of Art. Athena and the Enigma].Gino Zaccaria - 2014 - Ibis.
Come comunica il Teatro: dal testo alla scena.Robert J. Rodini & Alfonso Canziani - 1979 - Substance 8 (1):114.
Dalla scrittura d’autore alla drammaturgia d’attore: il caso de Le ultime lune di Furio Bordon.Mariagabriella Cambiaghi - 2018 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):183-196.
Analytics
Added to PP index
2018-11-17
Total views
6 ( #1,132,778 of 2,505,154 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #416,587 of 2,505,154 )
2018-11-17
Total views
6 ( #1,132,778 of 2,505,154 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #416,587 of 2,505,154 )
How can I increase my downloads?
Downloads