Struttura e significato del De Patriarchis di Ambrogio di Milano

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (3):51-76 (2008)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,105

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La struttura del De Poeta di Minturno.Davide Colombo - 2002 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 55 (2):187-200.
L’Isocrate di Michele Sofianòs.Stefano Martinelli Tempesta - 2005 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 58 (2):301-316.
S. Ambrogio e S. Atanasio nel De Virginibus.L. Dossi - 1951 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 4 (2):241-262.
Struttura economica e struttura linguistica nell'interpretazione althusseriana della "Darstellungsmethode" di Marx.P. D'Alessandro - 1978 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 31 (3):373-408.
Note biodrafiche e critiche su Ambrogio da Paullo cronista del primo Cinquecento.G. Martini - 1957 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 10 (1-3):95-126.
II.-Codice Bergamasco A. 3.14 del "De Virginitate" di S. Ambrogio : collazione di alcuni manoscritti di omelie ambrosiane. [REVIEW]Anna Carollo - 1956 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 9 (3):69-72.
I.-I codici Parigini del "De Virginitate" di S. Ambrogio: collazione di alcuni manoscritti di omelie ambrosiane.Sestilia Fossati - 1956 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 9 (3):53-68.
Valore e significato della "natura morta" nella tradizione critica.S. Bosia - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (1-2):329.
San Michele a Voltorre. L’architettura di un chiostro medievale alla svolta del 1200.Laura Borroni - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (1):261-282.
Precisazioni su Ambrogio da Fossano detto il Bergognone.A. Tettamanzi - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (1-2):321-328.

Analytics

Added to PP
2015-04-27

Downloads
16 (#1,191,722)

6 months
2 (#1,735,380)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations