Federico ozanam: La Carita Nella cultura, Nella politica, Nel sociale
Studium 94 (1):41-54 (1998)
Abstract | This article has no associated abstract. (fix it) |
Keywords | No keywords specified (fix it) |
Categories |
No categories specified (categorize this paper) |
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
No references found.
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
«Aus dem Ewigjungen der Greis». La saga dell'imperatore Federico nella cultura tedesca.Roberto Delle Donne - 2006 - Archivio di Storia Della Cultura 19:241-259.
Giovanni Gentile Nella Cultura E Nella Scuola Italiana: Rivisitazione Storico-Critica Del Filosofo a 60 Anni Dalla Morte.Oreste Sagramola - 2004 - Vecchiarelli.
Il ritorno del mito nella società e nella cultura del Novecento.Marco Innamorati - 1994 - Idee 26:283-298.
Antonio Labriola Nella Storia E Nella Cultura Della Nuova Italia.Alberto Burgio (ed.) - 2005 - Quodlibet.
Il potere della contraddizione nella teoria e nella prassi politica.Anton Friedrich Koch - 2010 - Giornale di Metafisica 32 (2):277-296.
Giuseppe Dalla Torre nella Chiesa e nella società italiana.Francesco Malgeri - 2008 - Studium 104 (2):189-198.
La politica di Leone X e di Francesco I nella progcttate crociata contra i Turchi a nella lotta per la successione imperiale.G. L. Moncerello - 1957 - Rinascimento 8:61-109.
Lasus of Hermione G. Aurelio Privitera: Laso di Ermione nella cultura ateniese e nella tradizione storiografica. Pp. 126. Rome: Edizioni dell'Ateneo, 1965. Stiff paper, L. 1,200. [REVIEW]E. K. Borthwick - 1967 - The Classical Review 17 (02):146-147.
L'Epitome nella letteratura latina L'Epitome nella letteratura latina. By Marco Galdi. 10″ × 7″. Pp. viii + 416. Napoli : P. Federico e G. Ardia, 1922. Lire 30. [REVIEW]J. Wight Duff - 1923 - The Classical Review 37 (7-8):189-191.
Spigolature Glottologiche (Quadeno terzo). Il nome 'ITALIA' nella prosodia, nella fonetica, nella semantica. By Michele Orlando. Pp. xv + 126. Torino, Vincenzo Bona, 1928. L.30. [REVIEW]J. D. Craig - 1929 - The Classical Review 43 (05):206-207.
Antonio Labriola, lettore degli economisti.Jean-Pierre Potier - 2005 - In Alberto Burgio (ed.), Antonio Labriola Nella Storia E Nella Cultura Della Nuova Italia. Quodlibet. pp. 137--151.
Antonio Labriola nella storia e nella cultura della nuova Italia.Silvia Rodeschini - 2005 - Rivista di Storia Della Filosofia 1.
Carita Profitto Nella Dottrina Economica Francescana da Bonaventura all'Olivi.Giacomo Todeschini - 2002 - Franciscan Studies 60 (1):325-332.
Analytics
Added to PP index
2014-01-20
Total views
0
Recent downloads (6 months)
0
2014-01-20
Total views
0
Recent downloads (6 months)
0
How can I increase my downloads?
Downloads
Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
Sorry, there are not enough data points to plot this chart.