Inter-mediazioni: estetica e fenomenologia del «tra»

Rivista di Estetica 63:130-148 (2016)
  Copy   BIBTEX

Abstract

La tesi che vorrei discutere in questo saggio può essere sintetizzata nel modo seguente: l'aspetto più significativo dell'intermedialità è legato al suo potenziale di riqualificazione del rapporto tra immagine e realtà. Intendo analizzare questa tesi facendo riferimento alla teoria estetica fenomenologica. La mia ipotesi è che vi sia una relazione essenziale tra i processi di obbiettivazione dell'esperienza intuitiva descritti da Husserl e le strategie di elaborazione intermediale dell'immagine. L'intermedialità può produrre effetti di autenticazione dell'immagine perché interviene su quelle dinamiche di costituzione della realtà che sono più originarie dal punto di vista fenomenologico.Procederò dunque come segue: in primo luogo farò riferimento a due testi fondamentali di Husserl in cui vengono stabilite le linee guida di una estetica fenomenologica, Le lezioni sulla sintesi passiva e il secondo libro delle Idee. Nel rileggere questi due testi, così inesauribili, mi soffermerò esclusivamente sul problema della costituzione, attraverso l'esperienza percettiva, della realtà del percepito. In secondo luogo analizzerò la nozione di intermedialità, mettendola in relazione con le analisi fenomenologiche sviluppate a partire da Husserl. In Italia è stato Pietro Montani a proporre con forza l'idea di una connessione tra il problema delle «prestazioni referenziali» dell'immagine e l'intermedialità. Cercherò dunque di ricostruire alcuni passaggi fondamentali del suo discorso teorico facendo riferimento in modo particolare al libro L'immaginazione intermediale. Infine rischierò una esemplificazione concreta proponendo una lettura di un breve film di Iñárritu in cui il nesso tra intermedialità e realtà delle immagini è «messo in opera» in modo esemplare.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 101,053

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2017-06-27

Downloads
21 (#992,834)

6 months
8 (#523,874)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references