Il modello ESR: un'estensione locale e non-contestuale della meccanica quantistica
Epistemologia 2:281-298 (2012)
Abstract
Secondo l'interpretazione standard della meccanica quantistica le proprieta di un sistema fisico microscopico non possono essere considerate possedute o non possedute dal sistema prima di una misura. L'esito di una misura dipende infatti dall'intero insieme di misure compatibili che sono effettuate simultaneamente. La non-oggettivita ha tuttavia conseguenze problematiche. Il modello ESR recupera l'oggettivita incorporando ed estendendo il formalismo matematico della meccanica quantistica e reinterpretando le probabilita quantistiche come condizionali rispetto alla rivelazione invece che assolute. Le probabilita quantistiche ammettono allora un'interpretazione epistemica, e possibile costruire una teoria consistente della misura, si ottiene una descrizione piu intuitiva del mondo microscopico e si puo adottare una nozione classica di verita. A causa di queste caratteristiche il modello ESR e compatibile con diverse posizioni di realismo filosofico.My notes
Similar books and articles
Il neoidealismo italiano e la meccanica quantistica.R. Maiocchi - 1989 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (1):78-99.
Alle origini del problema delle variabili nascoste in meccanica quantistica.R. Giuntini - 1987 - Rivista di Filosofia 78 (1):89-109.
Meccanica e Poetica della normatività nell'indifferenza della società.M. Cananzi - 2005 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 1:117-140.
Il «modello chiuso» nell'interpretazione della storia della filosofia antica.Mario Vegetti - 2009 - Rivista di Filosofia 100 (3):335-346.
«Delle cagioni delle febbri maligne» di GA Borelli. Una lettura contestuale.Oreste Trabucco - 2000 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 20 (2-3):236-280.
Alberto De Stefani: un liberista nel regime fascista: Modello politico e modello economico.Danilo Veneruso - 2004 - Studium 100 (2):253-269.
Spiegare le variazioni della religiosità: il modello del mercato.Rodney Stark - 1998 - Polis 12 (1):11-32.
Bernardino Baldi : Studioso rinascimentale: poesia, storia, linguistica, meccanica, architettura.Elio Nenci - 2005 - Rivista di Storia Della Filosofia 2.
Costellazioni: un modello di storiografia filosofica.Francesco Tomasoni - 2007 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3 (1):167-179.
Ermeneutica e politica. L'interpretazione come modello di razionalita.Luana Rizzo - 2008 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 28 (3):609.
Il modello teorico dell'applicazione della legge.Jerzy Wróblewski - 1967 - Rivista Internazionale di Filosofia Del Diritto 46:10-30.
Al di Là Dell'intuizione: Per Una Storia Della Fisica Del Ventesimo Secolo: Relatività E Quantistica.Alessandro Braccesi - 2008 - Bononia University Press.
Dal modello deli'essere come cosa al modello dell'essere come testo: Annotazioni A "Sein Als Text" Di Th. J. Wilson.Nemesio González-Caminero - 1983 - Revista Portuguesa de Filosofia 39 (3):312 - 335.
Quintus Fixlein modello dell'"Alberto Pisani".Andrea Negrini - 2000 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia:Università di Siena 21:225-246.
Analytics
Added to PP
2013-12-13
Downloads
9 (#937,492)
6 months
1 (#450,993)
2013-12-13
Downloads
9 (#937,492)
6 months
1 (#450,993)
Historical graph of downloads