Empirismo senza fondamenti - Cinque lezioni su Empirismo e filosofia della mente

Milano: CUEM (2007)
  Copy   BIBTEX

Abstract

"Empirismo e filosofia della mente", di Wilfrid Sellars, è un testo classico della filosofia analitica. A più di mezzo secolo dalla sua comparsa, molte delle tesi che Sellars vi sostiene (sulla natura dei concetti psicologici, sul ruolo epistemico della percezione, sulla distinzione tra descrittivo e normativo) sono ancora al centro del dibattito e filosofi come Robert Brandom e John McDowell hanno riconosciuto il loro debito nei confronti del lavoro di Sellars. Le lezioni raccolte in questo volume, pensate per essere una guida allo studio, ricostruiscono l'argomentazione di Sellars cercando di chiarirne la struttura, di illuminarne i passaggi più oscuri e di fornirne una chiave di lettura.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2013-04-20

Downloads
1,177 (#15,433)

6 months
231 (#11,003)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Andrea Guardo
Università degli Studi di Milano

Citations of this work

Wilfrid Sellars.Willem deVries - 2011 - Stanford Encyclopedia of Philosophy.
Wilfrid Sellars.Jay Rosenberg - 2008 - Stanford Encyclopedia of Philosophy.
Wilfrid Sellars e la normatività del significato.Andrea Raimondi - 2018 - Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 1 (9):110-135.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references