Max Scheler: L’antropologia integrale della persona

Roma: IF Press (2024)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il presente volume raccoglie – con dovute modifiche e opportuni aggiornamenti – testi, appunti, note e osservazioni composti in occasione del corso di lezioni e seminari dedicati, alcuni anni fa, al pensiero di Max Scheler. L’obiettivo è offrire una guida alla lettura di alcune sue opere fondamentali e individuare una chiave di lettura che renda possibile intravedere un filo conduttore che attraversa l’itinerario speculativo scheleriano. Implicitamente, una domanda attraversa le pagine del testo: Scheler è ancora attuale in un contesto culturale profondamente mutato come quello odierno? Se si considera il complesso della sua ricerca e ci si interroga sul significato, è difficile non riconoscere che siamo di fronte a un pensatore che – nonostante le complessità e i limiti – merita ancora di essere riproposto, studiato e compreso, poiché ha ancora molto da insegnare.

Other Versions

No versions found

Links

PhilArchive

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2024-10-03

Downloads
89 (#229,977)

6 months
89 (#66,064)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Angelo Marocco
Università Degli Studi Di Roma "Tor Vergata" (Alumnus)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references