Epistemologia (o della Conoscenza)

In Tiziana Andina & Gregorio Fracchia (eds.), Filosofia Contemporanea. Roma: Carocci (forthcoming)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L’epistemologia (detta anche filosofia della conoscenza o gnoseologia) è la disciplina filosofica che studia come gli esseri umani si rapportano da un punto di vista cognitivo alla realtà che li circonda. Le questioni fondamentali che la interessano sono principalmente di natura normativa. Riguardano il modo in cui dovremmo regolare le nostre credenze alla luce dell’informazione in nostro possesso, e la natura della conoscenza umana ed i suoi limiti. Questo capitolo è organizzato in modo corrispondente. La prima sezione tratta della nozione di giustificazione epistemica, la seconda quella di conoscenza, e la terza introduce il problema filosofico dello scetticismo.

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Erfahrung und Wissen. Husserls Forschungen zum impliziten Wissen.Martina Pluemacher - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (2):135-146.

Analytics

Added to PP
2022-11-27

Downloads
10 (#910,225)

6 months
10 (#103,100)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author Profiles

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references