In [introductory work] (1989)
Authors |
|
Abstract |
- la prima parte dà una presentazione sommaria dei principali paradigmi di filosofia del linguaggio, mostrando alcune connessioni tra i principali autori di riferimento. Dovrebbe contenere il minimo indispensabile per avere una panoramica delle tematiche della filosofia del linguaggio e addentrarsi negli argomenti in modo più approfondito. La conoscenza dei contenuti di questa parte è un prerequisito per l’esame.
|
Keywords | No keywords specified (fix it) |
Categories |
No categories specified (categorize this paper) |
Buy the book |
Find it on Amazon.com
|
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
Anatra All'arancia: Il Tema Del Contesto Nella Filosofia Analitica.Carlo Penco - 2005 - Teoria (1):3-21.
Ragione E Pratica Sociale: L'inferenzialismo di Robert Brandom.Carlo Penco - 1999 - Rivista di Filosofia (3):467-486.
Kripke: modalità e verità.Achille C. Varzi - 2010 - In Andrea Borghini (ed.), (ed.), Il genio compreso. La filosofia di Saul Kripke. Carocci Editore. pp. 21–76, 186–191.
Oikeios Logos: La Filosofia Del Linguaggio di Antistene.G. B. Kerferd - 1993 - Ancient Philosophy 13 (2):431-432.
La Metafora Come Carrefour Cognitivo Del Pensiero E Del Linguaggio.Vito Evola - 2008 - In Cogprints.
Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio – By Paolo Casalegno.Andrea Iacona - 2012 - Dialectica 66 (2):299-300.
Introduzione: perché i mondi possibili?Andrea Borghini & Nicola Ciprotti - 2007 - Annali Del Dipartimento di Filosofia di Firenze 12:173-180.
Verità E Significato: Scritti di Filosofia Del Linguaggio – By Paolo Casalegno. [REVIEW]Andrea Bianchi & Marco Santambrogio - 2012 - Dialectica 66 (2):300-303.
"Mentire è moralmente sbagliato" è una tautologia? Una risposta a Margolis.Neri Marsili - 2012 - Rivista Italiana di Filosofia Analitica - Junior 3 (2):36-49.
Mondo-versioni e versioni del mondo.Achille C. Varzi - 2008 - In Nelson Goodman, Vedere e costruire il mondo. Laterza. pp. 7-24.
L'illusione di Una Filosofia Specializzata [The Illusion of a Specialized P Hilosophy].Carlo Cellucci - 2002 - In Marcello D'Agostino, Giulio Giorello & Salvatore Veca (eds.), Logica e politica. Per Marco Mondadori. Mondadori.
Analytics
Added to PP index
2010-12-22
Total views
43 ( #237,589 of 2,420,826 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #543,702 of 2,420,826 )
2010-12-22
Total views
43 ( #237,589 of 2,420,826 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #543,702 of 2,420,826 )
How can I increase my downloads?
Downloads