In Fondazione Devoto (ed.), Cultura umanistica e cultura scientifica (2005)
Authors |
|
Abstract |
Riassunto: in queste note presentouna breve panoramica della scienza cognitiva, che costituisce a tutt'oggi, a più di vent'anni dalla sua nascita, un coacervo di novità rilevanti nell'ambito della ricerca interdisciplinare. Dopo una prima presentazione generale (§1), traccio una breve storia della disciplina (§2) per passare poi a descrivere nel § 3 uno dei nuclei di fondo della scienza cognitiva: il funzionalismo e l'idea di mente come sistema di rappresentazioni o mappe cognitive. Nel § 4. accenno ad alcune tensioni interne alla scienza cognitiva. Essa è tuttora un campo disciplinare con forti contrasti sui paradigmi da seguire nella descrizione dell'architettura della mente. Una sfida recente è venuta dalla robotica "situata" e dalla tesi che occorre fare a meno delle rappresentazioni mentali nella costruzione di robot intelligenti. Nel § 5 discuto questa sfida mostrando che, nonostante l'entusiasmo suscitato dai primi successi della nuova robotica, il cardine della scienza cognitiva resta solido, anche se bisognoso di completamento. Nella conclusione, al § 6, tocco di sfuggita il tema della coscienza dei sistemi intelligenti (umani e artificiali) e invito a cercare strade per affrontare i problemi che si porranno alle nuove generazioni di studiosi, ormai al di là della frattura tra cultura umanistica e scientifica, frattura che forse trova in Italia uno degli ultimi ambienti in cui sopravvivere.
|
Keywords | No keywords specified (fix it) |
Categories |
No categories specified (categorize this paper) |
Buy the book |
Find it on Amazon.com
|
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
On the Proper Treatment of Connectionism.Paul Smolensky - 1988 - Behavioral and Brain Sciences 11 (1):1-23.
Intelligence Without Representation.Rodney A. Brooks - 1991 - Artificial Intelligence 47 (1--3):139-159.
Mindware: An Introduction to the Philosophy of Cognitive Science.Andy Clark - 2013 - Oxford University Press USA.
Mindware: An Introduction to the Philosophy of Cognitive Science.Andy Clark - 2001 - New York: Oxford University Press.
View all 13 references / Add more references
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
L'illusione di Una Filosofia Specializzata [The Illusion of a Specialized P Hilosophy].Carlo Cellucci - 2002 - In Marcello D'Agostino, Giulio Giorello & Salvatore Veca (eds.), Logica e politica. Per Marco Mondadori. Mondadori.
Dal Simulazionismo al Paradigma Galileiano.Marco Giunti - 2005 - In Atti del XIX Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Psicologia, sez. di Psicologia Sperimentale, Cagliari, 18-20 settembre, 2005. (CD-ROM). Associazione Italiana di Psicologia Sperimentale.
Note Sur La T'che de L’Historien de La Philosophie.Søren Gosvig Olesen - 2010 - Chiasmi International 12:367-377.
L'architettura Morale Della Città.Leonardo Caffo - 2012 - BLOOM - Trimestrale di Architettura 15 2012 (15):5-8.
Fenomenalismo e prospettivismo in Gaia scienza 354.Pietro Gori - 2010 - In Chiara Piazzesi, Giuliano Campioni & Patrick Wotling (eds.), Letture della Gaia Scienza. ETS.
Il catalogo universale.Achille C. Varzi - 2008 - In Roberto Finzi & Paolo Zellini (eds.), Forme della ragione. CLUEB. pp. 91–113.
"Mentire è moralmente sbagliato" è una tautologia? Una risposta a Margolis.Neri Marsili - 2012 - Rivista Italiana di Filosofia Analitica - Junior 3 (2):36-49.
Analytics
Added to PP index
2010-12-22
Total views
37 ( #273,249 of 2,403,883 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #550,507 of 2,403,883 )
2010-12-22
Total views
37 ( #273,249 of 2,403,883 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #550,507 of 2,403,883 )
How can I increase my downloads?
Downloads