Abstract
Poco si sa circa la vita di Abū Yūsuf Yaʿqūb ibn Isḥāq al-Kindī, conosciuto nel mondo latino come Alkindi. Secondo i bio-bibliografi arabo, sarebbe nato agli inizi del IX secolo a Kūfa, dove il padre serviva come governatore. Alcuni storici hanno sostenuto che al-Kindī avrebbe preso parte alla grande impresa di traduzione dal greco delle opere scientifiche guidata dal califfo al-Maʾmūn (regno tra 813-833) nella famosa Casa della Sapienza (bayt al-ḥikma), ma il bio-bibliografo più vicino alle fonti, Ibn al-Nadīm, inserisce al-Kindī dopo Tolomeo e Teone d’Alessandria, mentre i nomi dei sessanta traduttori della Casa della Sapienza appaiono in un’altra sezione del Fihrist.