Abstract
Ruggero Bacone (ca. 1220–ca. 1292) nacque a Ilchester, nel Sommersetshire, in una data sconosciuta intorno al 1214, o più probabilmente 1220. Bacone ha studiato a Oxford (1234–42) prima di andare a Parigi, dove diviene maestro d’arte nel 1242 ed insegna subito dopo la filosofia di Aristotele. Ritornato a Oxford tra il 1248 e il 1251, abbandona la filosofia di «studio e commento» per dedicarsi allo studio della scienza sperimentale – una svolta decisiva che potrebbe essere spiegata dalla sua introduzione nell’ambiente di Roberto Grossatesta e del sue discepolo Adam de Marisco, magister regens dello studium di Oxford…