Abstract |
Si pubblicano in questa sede alcuni degli interventi del seminario Modernism at the Peripheries, tenutosi a Milano il 13 dicembre 2017.
|
Keywords | No keywords specified (fix it) |
Categories |
No categories specified (categorize this paper) |
ISBN(s) | |
DOI | 10.13130/2282-0035/10525 |
Options |
![]() ![]() ![]() |
Download options
References found in this work BETA
No references found.
Citations of this work BETA
No citations found.
Similar books and articles
Introduzione.Angela Ulacco - 2017 - In Pseudopythagorica Dorica: I Trattati di Argomento Metafisico, Logico Ed Epistemologico Attribuiti Ad Archita E a Brotino. Introduzione, Traduzione, Commento. De Gruyter. pp. 1-16.
J. DERRIDA, "La voce e il fenomeno. Introduzione al problema del segno nella fenomenologia di Husserl", a cura di G. DALMASSO, Introduzione di C. SINI. [REVIEW]B. Belletti - 1984 - Rivista di Filosofia Neo-Scolastica 76:507.
Lezioni di Filosofia morale del 1906/07. La libertà dello spirito. Saggio d¿ una introduzione alla metafisica-Introduzione e edizione a cura di Nicola De Domenico (terza parte). [REVIEW]Giovanni Gentile - 2005 - Giornale di Metafisica 27 (2):355-390.
Giovanni Gentile, Lezioni di filosofia morale del 1906/07. La libertà dello spirito. Saggio d'una introduzione alla metafisica Parte prima.-Introduzione e edizione a cura di N. De Domenico. [REVIEW]Nicola de Domenico - forthcoming - Giornale di Metafisica.
Introduzione. La crisi delle scienze e la neurofenomenologia come missione filosofica.Massimiliano Cappuccio - 2008 - Rivista di Estetica 37.
J. Maritain nel 1 centenario della nascita. Colloquio: 2 dicembre 1982. Introduzione: Il debito critico verso J. Maritain. [REVIEW]A. Molinaro - 1982 - Aquinas 25 (3):393-396.
Carmelo Vigna (ed.), Introduzione all'etica (Milano: Vita e Pensiero, 2001). [REVIEW]Lorenzo Greco - 2002 - Iride: Filosofia e Discussione Pubblica 15 (37):676-78.
Cicerone, I paradossi degli Stoici, con introduzione e commento. [REVIEW]B. L. Hijmans - 1963 - Mnemosyne 16 (1):83-83.
Il bisogno di utopia. A mo' di introduzione.Ferruccio Andolfi - 2006 - la Società Degli Individui 26:5-10.
BERTINI, E. - Introduzione alla geometria proiettiva degli iperspazi. [REVIEW]E. Bompiani - 1925 - Scientia 19 (37):189.
L'introduzione del cronone nella teoria classica dell'elettrone. Analisi di alcuni aspetti storici ed epistemologici.Giuseppe Bruzzaniti - 1981 - Epistemologia 4 (2):381.
Analytics
Added to PP index
2018-11-17
Total views
6 ( #1,132,688 of 2,504,866 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #417,030 of 2,504,866 )
2018-11-17
Total views
6 ( #1,132,688 of 2,504,866 )
Recent downloads (6 months)
1 ( #417,030 of 2,504,866 )
How can I increase my downloads?
Downloads