Note di lessicografia latina e medievale: ancora su ‘hir’

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 70 (1):91-108 (2017)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il contributo intende precisare il quadro delle occorrenze di hir nell’interesse dei grammatici per la descrizione di aspetti della morfologia nominale del latino e segue il Fortleben medievale del lessema, confermandone il carattere di termine legato alla scuola come già indicato da Ezio Franceschini.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,612

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Note sull'insegnamento della grammatica italiana nella scuola elementare tra il 1860 e I primi del '900.Ilaria Bonomi - 1996 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 49 (1):99-130.
Livia e il simbolismo del papavero da oppio e delle spighe nella glittica romana.Lorenzo Fabbri - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (3):325-343.
Il genitivo singolare dei temi in -o- in veneto e in latino.Vittore Pisani - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (3):521-530.
Il convenzionalismo platonico del Cratilo.Antonino Lanzalaco - 1955 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 8 (1):205.
Il mito del "buon newtoniano": scienza e filosofia della scienza da Newton a Laplace.Roberto Maiocchi - 1982 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 35 (2-3):269-444.
Il problema del "de philosophia" di Aristocle di Messene e la sua dottrina.F. Trabucco - 1958 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 11 (1-3):97-150.
Il mantello del principe Myskin.Giovanna Spendel - 1978 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 31 (2):201.
Il mare e il vecchio.G. Guidorizzi - 1977 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 30 (1):69-76.
Stendhal e l'arte: il bello ideale moderno come paradigma del piacere.Silvio Ferrari - 1993 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 46 (2-3):15-24.
Il progetto sull’esondazione del Tevere.Silvia Cappelletti - 2009 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 62 (2):235-253.

Analytics

Added to PP
2018-11-17

Downloads
1 (#1,915,729)

6 months
1 (#1,719,665)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references