Plotino e la tradizione pitagorica

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 53 (2):39-74 (2000)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,867

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Ellanico, Jacoby e la "tradizione alcmeonida".David Asheri - 1981 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 34 (1):15-32.
Vedersi negli occhi degli altri: Plotino e la personalità.Ivan Faiferri - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (2):33-53.
La tradizione paremiografica nelle commedie di menandro.Silvio Schirru - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
Tradizione e letterarietà nella leggende di Teodorico.Marina Cometta - 1994 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 47 (1):61-104.
Proba e la tradizione del testo di Virgilio. Qualche riflessione.Paola F. Moretti - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (1):61-86.
La tradizione manoscritta del Romuleon di Benvenuto da Imola.Luca Sarasini - 2006 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (3):301-315.
Tradizione e poesia nella lingua di Santa Caterina da Siena.Vittore Pisani - 1966 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 19 (3):243-268.
Valore e significato della "natura morta" nella tradizione critica.S. Bosia - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (1-2):329.
Far festa in Quaresima. La Samaritana nella tradizione popolare in Brianza.Rosalba Negri - 2005 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 58 (2):159-195.
"Lo voglio confondere La Biblia". La tradizione biblica nella poesia di Yehuda Amichai.Sara Ferrari - 2002 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 55 (3):127-188.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Mauro Bonazzi
Università degli Studi di Milano

References found in this work

No references found.

Add more references