Le statue di Cesare a Roma tra il 46 e il 44 a.C. La celebrazione della vittoria e il confronto con Alessandro e Romolo

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 59 (3):25-70 (2006)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,642

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

I "Dialoghi con Leucó" di Pavese tra il mito e il 'logos'.G. Bernabó - 1974 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 27 (2):179-206.
Culture a contatto in Campania. Processi di trasformazione tra V e IV secolo a.C. Il golfo di Salerno.Angela Pontrandolfo - 2011 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 64 (2):55-64.
Giuseppe paulesu partito E democrazia in Robert Michels: Il confronto con la teoria politica weberiana.Partito E. Democrazia in Robert Michels - forthcoming - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano.
Plutarco, Panezio e il giudizio su Alessandro Magno.Alberto Grilli - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (3):449-458.
Moll Flanders e il viaggio della conoscenza tra libertà e necessità.Marina Grossi - 1980 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 33 (3):407-426.
Il mare e il vecchio.G. Guidorizzi - 1977 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 30 (1):69-76.
La 'Umgangssprache' nelle lettere scritte da Goethe a Charlotte von Stein tra il 1776 e il 1786.Virginia Cisotti - 1977 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 30 (3):393-420.
L'Egitto e il vicino Oriente agli inizi del II millennio a.C.Patrizia Piacentini - 1999 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 52 (1):171-180.
Hoelderling e Hegel: Il Tragico e il Logos.Fulvio Carmagnola - 1982 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 35 (2-3):251-270.
Il dialetto kajkavico: Raffronto tra la fonetica kajkavica e quella stokavica letteraria.Helga Srzic Grimaldi - 1987 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 40 (3):133-160.

Analytics

Added to PP
2015-04-27

Downloads
14 (#264,824)

6 months
2 (#1,816,284)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references