Il tema della verità nell'«Expositio Libri Peryermeneias» di Tommaso d'Aquino

Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 11:217-257 (2000)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L'A. si propone di commentare la trattazione del problema della verità nella terza lezione del primo libro dell'Expositio, collocandola all'interno della dottrina della verità esposta in altre opere dell'Aquinate. Intento primo di Tommaso è distinguere la verità nelle operazioni dell'intelletto da tutte le altre forme di verità: delle cose, del senso, dell'intelletto divino, dell'intelletto che conosce le essenze. La prima parte dello studio esamina il tema della verità in Tommaso in senso generale, sottolineando la distinzione fra veritas rei e veritas intellectus, e soffermandosi sulle due operazioni dell'intelletto: l'apprendimento delle essenze delle cose e la formulazione del giudizio. La seconda parte propone un'analisi dettagliata del testo in esame, valutando la dottrina della verità anche nelle sue fonti principali . In conclusione l'A. ribadisce che quest'opera tarda, pur fortemente caratterizzata dall'epistemologia aristotelica, lascia ampi spazi anche agli aspetti più teologici ed esemplaristici d'origine platonica e agostiniana

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,590

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Saint Anselm's theory of truth.Marilyn McCord Adams - 1990 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 1 (2):353-72.
La posizione e il ruolo di 7-9 all'interno del libro Z della «Metafisica».Cristina Cerami - 2003 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 14:123-158.
La definizione delle modalità nella seconda parte della «Logica» di Richard Ferrybridge I.Mario Bertagna - 1998 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 9:383-440.
Felicità e beatitudine nella «Sententia Libri Ethicorum» di Guido Vernani da Rimini.Luciano Cova - 2006 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 17:363-404.
Significato e verità in Walter Burley.Alessandro Conti - 2000 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 11:317-350.
Aristotele e Tommaso d'Aquino sul problema dell'unità della definizione.Gabriele Galluzzo - 2002 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 13:137-191.
Il discorso sulle passioni nei commenti all'Etica Nicomachea: da Alberto Magno a Tommaso d'Aquino.Silvana Vecchio - 2006 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 17:93-119.
Averroes' Short «Commentary» on Aristotle's «De anima».Alfred Ivry - 1997 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 8:511-549.

Analytics

Added to PP
2015-02-04

Downloads
1 (#1,722,932)

6 months
1 (#1,912,481)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references