L'«humore fisso» di Galileo

Giornale Critico Della Filosofia Italiana 4 (2):332-343 (2008)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Discussioni e postille-Minima galilaeana-1 Galileo intempestivo.Maurizio Torrini - 2008 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 28 (1):145.
Discussioni e postille-Minima Galilaeana-1 Galileo barocco.Mauiuzio Torrini - 2008 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 28 (2):332.
Minima galilaeana.Sara Bonechi - 2008 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 4 (1):145-156.
2 L'> di Galileo.Salvatore Serrapica - 2008 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 28 (2):332.
>. La morte di Galileo e le sorti della scienza.Maurizio Torrini - 2009 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 5 (1):5.
Tra Bruno E Galileo: L'opera storiografica di Domenico Berti.Saverio Ricci - 2010 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 6 (1):41-88.
Praga 1610: Galileo, Kepler, Hasdale. Con un'appendice di documenti inediti.Massimo Bucciantini - 2012 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8 (2):234-247.
L' > di Alexandre Kojève.Giovanni Bonacina - 2009 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 5 (3):664.
Il codice napoletano delle «Mecaniche» di Galileo: una nuova attribuzione.R. Gatto - 1991 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 11 (3):369-378.
L'«Ateismo trionfato» di campanella.Valerio Del Nero - 2007 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3 (2):367-372.

Analytics

Added to PP
2013-12-28

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references