Riccardo Panattoni, Black-out dell’immagine. Saggio sulla fotografia e gli anacronismi dello sguardo [Book Review]

Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 27 (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,774

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Vilém Flusser e gli Studi Culturali.Suzanne van der Borg - 2016 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 32.
Tinte brucianti. Colore e cancellazione dell’immagine.Luca Venzi - 2013 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 26.
Da Lacan alla cultura di massa e viceversa. Zizek e gli studi culturali.Giuseppe Patella - 2002 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 2.
Elio Ugenti, Abbas Kiarostami. Le forme dell’immagine. [REVIEW]Dario Cecchi - 2018 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 36.
Punto cieco. Isou, Debord, Monteiro e la negazione dell’immagine.Daniele Dottorini - 2013 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 26.
Sulla questione delta "scientificità" degli studi culturali.Iain Chambers - 2002 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 2.
Un’altra storia dell’arte?: A partire dalla fotografia.Annateresa Fabris - 2004 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 7.
Ossessione di esserci. Gli autoinganni nell’autofinzione.Fabrizio Scrivano - 2015 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 29.
Andrea Cavalletti, Vertigine. La tentazione dell’identità. [REVIEW]Giorgio Astone - 2021 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 41.

Analytics

Added to PP
2022-03-24

Downloads
7 (#603,698)

6 months
4 (#1,635,958)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references