Introduzione

Rivista di Estetica:3-4 (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Un autore che esprime la propria visione del mondo attraverso immagini può essere considerato un filosofo? La filosofia è un dialogo tra quanti si confrontano entro gli orizzonti che il pensiero ha sedimentato nel tempo. Chi si esprime attraverso l’esclusivo esercizio delle arti visive o della musica non può essere considerato filosofo, questo nonostante l’artista esprima la propria visione del mondo al pari del filosofo. Ciò non impedisce a un autore che crei immagini o azioni o suoni di esp...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,031

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Introduzione.Luca Morena & Giuliano Torrengo - 2006 - Rivista di Estetica 32:3-6.
Introduzione.Luca Morena & Giuliano Torrengo - 2006 - Rivista di Estetica 32 (2):3-6.
Introduzione.Elena Casetta - 2009 - Rivista di Estetica 41:3-10.
Introduzione.Daniela Tagliafico - 2013 - Rivista di Estetica 53:3-6.
Introduzione.Francesca Forte - 2022 - Doctor Virtualis 17:5-14.
Introduzione.Tonino Somaini Griffero - 2006 - Rivista di Estetica 33:3-4.
Introduzione.Elisabetta Di Stefano & Francesco Vitale - 2015 - Rivista di Estetica 58:3-4.
Introduzione.Andrea Capra & Chiara Torre - 2016 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 69 (1):9-12.

Analytics

Added to PP
2024-01-23

Downloads
4 (#1,642,915)

6 months
4 (#863,607)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references