Amore e conoscenza intellettuale Un possibile percorso delle influenze agostiniane sul pensiero contemporaneo

Doctor Virtualis 1 (2002)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In alcuni settori della riflessione filosofica contemporanea appare evidente una sorta di ritorno ad Agostino, per sottolineare una componente affettiva, nella conoscenza umana, accanto alla componente intellettuale. Dal punto di vista storico si tratta di comprendere se i temi ripresi siano autenticamente agostiniani o siano piuttosto caratteristici di una tradizione nata dalla crisi del paradigma agostiniano e sviluppatasi in particolar modo nel pensiero monastico e mistico. La dottrina agostiniana della conoscenza non individua infatti né distinzione, né gerarchia tra le facoltà dell'anima; mentre l'accentuazione di una sorta di supremazia dell'amore rispetto all'intelligenza, analitica e calcolante, risulta ancora, secondo l'autore, una forma di accettazione del modello cartesiano di ragione

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,098

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Simbolo e conoscenza.Virgilio Melchiorre (ed.) - 1988 - Milano: Vita e Pensiero.

Analytics

Added to PP
2014-01-16

Downloads
8 (#1,345,183)

6 months
1 (#1,516,603)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Massimo Parodi
Università degli Studi di Milano

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references