Il ciclo fecondazione-produzione-morte nella poesia di Antonia Pozzi

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 47 (2):15-28 (1994)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,031

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La conquista di un'identità tecnica nella poesia di Antonia Pozzi.Giuseppe Strazzeri - 1994 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 47 (3):67-78.
L'itinerario amoroso nella poesia di Pedro Salinas.Anna Nencioni - 1980 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 33 (3):473-488.
Ignis, accendo, incendo. Il lussuoso sfarzo del puer nella poesia flavia.Lorenzo Sanna - 2004 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 57 (3):287-295.
Giuseppe Razzetti e la pittura nella Mantova preunitaria.Stefano L’Occaso - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (2):169-198.
Poesia eternatrice ed esistenza ultraterrena: L'inmortalità nella.Albertine Cerutti - 1995 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 48 (1):5-16.
Tradizione e poesia nella lingua di Santa Caterina da Siena.Vittore Pisani - 1966 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 19 (3):243-268.
Lotta politica e guerra nella poesia lñatina dell'Italia comunale.Giovanni Orlandi - 1999 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 52 (3):3-44.
Una maschera fittile di produzione nolana.M. Bonghi Bonghi Jovino - 1971 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 24 (1):45-46.
Il mito di Gaia nella Teogonia esiodea.M. Marconi - 1952 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 5 (3):561-572.
Il tritone del Grande Altare: nascita e morte di un’iconografia.Francesca Brizzi - 2008 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 61 (1):283-298.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references