Per una tipologia del 'locus' rivisitato. Note sulla fortuna dei classici antichi nella tragedia italiana fra XVI e XVII secolo

Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 45:293-303 (2002)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,867

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Ritratto dell'artista da clown. Note sulla figura del saltimbanco nella letteratura europea dell 'ultimo secolo'.R. Sassanelli - 1989 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 32:369-406.
Note sulla rappresentazione del mare e delle acque nella letteratura latina.D. Pestilli - 1999 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 42:129-150.
Stato, baroni e università: organizzazione e governo del territorio nella Murgia meridionale tra XVI e XVIII secolo.E. Papagna - 1995 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 37:369-426.
Note per una riedizione ed una rilettura del Liber Monstrorum.Franco Porsia - 1972 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 15:315-338.
Spiritualità cristiana e tradizione letteraria in una tragedia pugliese del Seicento.G. Distaso - 1986 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 29:215-242.
Classici e non classici.I. Labriola - 2001 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 44:431.
Modelli classici per le prime espressioni figurative del peccato originale.L. Todisco - 1980 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 23:163-186.
Il dibattito sulla gravità dei corpo nella cultura francese della seconda metà del XVII secolo.Gian Carlo Corada - 1984 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 37 (3):79-96.
L'anonimato del «Saggio del Sublime» nella tradizione dei codici.D. Marin - 1954 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 1:99-112.
Per una storia di Bari antica.M. Silvestrini - 1985 - Annali Della Facoltà di Lettere E Filosofia: Università degli Studi di Bari 27:5-22.

Analytics

Added to PP
2018-09-22

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references