Anatomia e Politica in Carla Lonzi

Rivista Italiana di Filosofia Politica 4:137-155 (2023)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Ilrischio che Lonzi intraprende con le altre è sia quello di pensarsi a partire da un ‘vuoto’, sia dinominare tale gesto ‘politica’. Infine, si potrebbe aggiungere, il rischio più grande che Lonziintraprende – e che la rende un’autrice scomoda sia per un pensiero della differenza che ha quasi deltutto abbandonato l’esplorazione del piacere femminile, sia per il pensiero transfemminista e queerche rifiuta la binarietà dei corpi sessuati e quindi, sospettiamo, la specificità fisiologica di unpiacere clitorideo – è quello di dire, in un’epoca in cui il sospetto per la biologia e l’anatomia ètratto comune della riflessione teorico-politica – che i corpi hanno fattezze differenti e piaceridifferenti, a seconda del loro sesso anatomico. Legare il discorso sul corpo al piacere, e allacristallina differenza tra un piacere maschile e uno femminile – a loro volta differentementecollegati al processo di generazione – permette a Lonzi di politicizzare il corpo femminile senzaneutralizzarlo, senza trasformarlo solo in un dispositivo discorsivo. Il pensiero di Lonzi, quindi, seletto con onestà e lucidità, per certi versi può fungere da argine alla riduzione delle tematiche legateal sesso e alla sessualità a semplici questioni discorsive, o di preferenza.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,497

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Con Carla Lonzi. La mia opera è la mia vita. [REVIEW]Rossella Croce - 2015 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 2:58-59.
Through the screen: Carla Lonzi and cinema.Lucia Cardone - 2014 - European Journal of Women's Studies 21 (3):287-292.
Carla lonzi, "sputiamo su Hegel".A. Corsano - 1977 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 8 (2):285.
Carla Lonzi’s artwriting and the resonance of separatism.Francesco Ventrella - 2014 - European Journal of Women's Studies 21 (3):282-287.

Analytics

Added to PP
2023-08-17

Downloads
3 (#1,717,410)

6 months
1 (#1,478,830)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references