Un modello di libertino nella narrativa inglese del settecento: il Lovelace di Samuel Richardson

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 32 (2):213-224 (1979)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,440

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

L'estetica del gusto nel Settecento inglese.Lia Formigari - 1962 - Firenze FI, Italia: Sansoni.
Il deismo inglese del Settecento.C. Motzo Dentice Di Accadia - 1934 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 2:69.
Formigari Lia, "l'estetica Del gusto Nel settecento inglese". [REVIEW]P. Casini - 1965 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 19:291.
"Il deismo inglese del Settecento." . 2. - COLLINS.C. Motzo Dentice Di Accadia - 1935 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 3:323.
La prova a priori dell'esistenza di Dio nel Settecento inglese: da Cudworth a Hume.E. Scribano - 1989 - Giornale Critico Della Filosofia Italiana 9 (2):184-212.
L'Estetica del gusto nel settecento inglese.Frank Rosengarten - 1965 - Journal of Aesthetics and Art Criticism 23 (4):505-505.
L'Europa libertina (secc. XVI-XVIII): bibliografia generale.Sergio Zoli - 1997 - San Domenico di Fiesole, Firenze: Nardini.

Analytics

Added to PP
2018-09-29

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references