La crisi della legittimazione dello stato nazionale moderno: dalla fiducia nel discorso razionale alla tutela dell'incolumità personale

Bollettino Telematico di Filosofia Politica (forthcoming)
  Copy   BIBTEX

Abstract

“Insicurezza e incertezza nascono a loro volta da un senso di impotenza: singolarmente, a gruppi o collettivamente, sembriamo avere ormai perso il controllo delle questioni che riguardano le nostre comunità . A peggiorare ulteriormente la situazione ci mancano gli strumenti che potrebbero consentire alla nostra politica di ascendere al livello cui è già arrivato il potere ” . Così scrive Bauman nel suo ultimo volume "Paura liquida", ricostruendo la crisi dello Stato moderno che cede i suoi poteri a nuovi network economici, a nuovi organismi auto-legittimantisi, emblemi della globalizzazione, che non soggiacciono ai limiti regolativi statali. Così facendo lo Stato si svuota dei suoi poteri e delle sue competenze che si trasferiscono in una dimensione transnazionale, con la conseguenza che i processi legislativi non vengono realizzati nelle aule parlamentari, ma sono affidati a governi mutevoli e deboli, che l’economia sfugge ad ogni forma di controllo statale, e che le questioni sociali sono affrontate con strumenti poco efficienti e rimesse alla volontà di pochi. Lo Stato moderno attraversa una crisi della legittimazione: la fiducia del cittadino nello Stato non poggia più sulle garanzie di partecipazione razionale al discorso democratico, bensì sulla sua capacità di proteggere il cittadino dalle nuove paure, troppo spesso create dallo Stato stesso

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,991

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2015-01-22

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references