Della corporeità come “anticorpo” o del sovvertimento estetico della categoria tradizionale di “corpo”

Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 35 (2018)
  Copy   BIBTEX

Abstract

This article has no associated abstract. (fix it)

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,774

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

L‘origine della categoria letteraria di autofinzione.Serge Doubrovsky - 2015 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 29.
Hammerstein o della nobiltà. Note e rassegne.Mario Perniola - 2016 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 31.
L'artista Come Eroe Della Modernità. Sei Tesi.Josef Früchtl - 2007 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 13.
Cultura moderata o moderazione della cultura?Mario Perniola - 2002 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 3.
La cultura del diritto nell'epoca della globalizzazione. [REVIEW]René Capovin - 2007 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 14.
Estetica della letteratura. [REVIEW]Fabrizio Scrivano - 2012 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 22.
In cerca del mattino. Il senso della nascita in letteratura. [REVIEW]Mario Perniola - 2005 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 9.
Svevo e la scrittura del corpo-cosa.Paolo Bartoloni - 2012 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 23.
Il dono del filosofo. Sul gesto originario della filosofia. [REVIEW]Diego Fusaro - 2010 - Ágalma: Rivista di studi culturali e di estetica 19.

Analytics

Added to PP
2022-03-24

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references