Pia philosophia e antropologia in Ficino

Rivista di Storia Della Filosofia 1 (2003)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Il saggio intende mostrare come nell’ambito dell’ attività intellettuale di Marsilio Ficino, volta a superare la divaricazione tra sapienza e religione attraverso il recupero della tradizione platonica ed ermetica, la riflessione sull’uomo non si limiti a mettere in evidenza la presenza del divino nell’uomo e la possibilità della mens di attingere la realtà intelligibile, ma si estenda ad altre importanti tematiche. Tramite il costante confronto tra l’uomo e gli animali, Ficino illustra la condizione umana, sottolinea la differenza tra libertà dell’agire e determinismo naturale, si sofferma sulla relazione natura-cultura, caratterizza la religione naturale come prerogativa esclusiva dell’uomo

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,069

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2014-03-14

Downloads
18 (#859,738)

6 months
5 (#710,385)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

Spinning the Whorl of the Spindle.Anna Corrias - 2020 - History of Philosophy Quarterly 37 (1):39-60.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references