Anima amata

Philosophical News 8 (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Ad aprire questo volume è l’eccezionale testo Über Leib und Seele di Max Scheler sinora rimasto inedito. Seguono le interviste a Roger Scruton e Pierangelo Sequeri. Nella storia dell’Occidente il concetto di anima ha radici profonde. Esso sembra essere in uso principalmente in un contesto cristiano, la sua origine però è contemporaneo l’anima ha però subito una trasformazione, per cui pare lecito parlarne in contesti religiosi mentre sembra sempre più opportuno trattare di mente o cervello in altri ambiti. Questo volume, attraverso una corale di contributi, vuole offrire uno studio sul tema dell’anima, mettendo in evidenza la trasformazione che nella storia della cultura tale concetto ha subito. Sono qui inclusi gli studi di Gianfranco Basti, Christopher Hughes, Joseph Karbowski, Andrea Lavazza, Antonio Petagine, Vittorio Possenti, Josef M. Seifert. Chiude il volume una ricca sezione di cronache di convegni e testi di recente pubblicazione.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,991

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2019-08-14

Downloads
8 (#1,343,359)

6 months
1 (#1,515,053)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references