Un instrument de révision destiné aux candidats à la licence de la Faculté des Arts de Paris, le «De communibus artium liberalium»

Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 5:129-204 (1994)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Viene qui fornita l'ed. di un'opera anonima, conservata per intero nel ms. Paris, BNF, lat. 16390, ff. 194 ra-200 va e, in forma abbreviata, fuso con le anonime Quaestiones mathematicae nel ms. Paris, BNF, lat. 16617, ff. 161 v-170 v. Questo testo rappresenta un ulteriore esempio di guida per lo studente della Facoltà delle Arti rispetto a quella più celebre scoperta da M. Grabmann nel 1927 nel ms. Barcelona, Arxiu de la Corona d'Aragó, Ripoll 109. La pref. all'ed. riprende e completa la seconda parte di uno studio precedente Les «guides de l'étudiant» de la Faculté des arts de l' Université de Paris au XIIIe siècle in Philosophy and Learning Leiden 1995, 137-200, per cui cfr. MEL XVII 6639. In essa l'A. descrive le caratteristiche dell'opera, scritta - come traspare da una affermazione posta alla fine del testo - per aiutare gli studenti a preparare l'esame di licenza. Viene dato largo spazio alla logica e alla grammatica e vengono presentati i vari manuali d'esame a cominciare dall'Isagoge di Porfirio, fino agli opuscoli boeziani, anche se non vi è alcun cenno allo sviluppo della logica modernorum; viene accordata invece poca attenzione alla metafisica e alla filosofia naturale

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,590

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La versione del «Quodlibet» IV, qq. 7-8, di Enrico di Gand nel ms. Paris BnF lat. 16297.Andrea Aiello & Robert Wielockx - 2008 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 19:371-499.
La definizione delle modalità nella seconda parte della «Logica» di Richard Ferrybridge II.Mario Bertagna - 1999 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 10:397-437.
La definizione delle modalità nella seconda parte della «Logica» di Richard Ferrybridge I.Mario Bertagna - 1998 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 9:383-440.
Raimundo Lulio, Nicólas Paz y la «Logica Parva».Ángel D'ors - 1996 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 7:115-130.
La «divisio textus» nel commento di Egidio Romano agli «Analitici Posteriori» II.Mario Bertagna - 2003 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 14:263-326.
La dottrina delle conseguenze nella «Logica» di Pietro da Mantova.Mario Bertagna - 2000 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 11:459-495.
Peter de Rivo and the Quarrel over Future Contingents at Louvain.Christopher Schabel - 1995 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 6:363-473.
Ricerche logiche.Gottlob Frege - 1970 - Bologna,: Calderini.
La conoscenza del singolare in Walter Burley.Alessandro Conti - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:517-540.

Analytics

Added to PP
2015-02-04

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Claude Lafleur
Université Laval

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references