Dalla documentalità alla ludicità. Un trialogo

Rivista di Estetica 60:99-106 (2015)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Cosa accade se filosofi del presente e del passato, personaggi di finzione e romanzieri di fantascienza si mettono a dialogare su alcuni dei temi fondamentali del mondo sociale? La discussione sulla natura della realtà documentale origina un caleidoscopico divertissement incentrato sulla disamina della supposta irrealtà degli oggetti videoludici.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,590

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Il riconoscimento della realtà sociale.Lorenzo Baravalle - 2008 - Rivista di Estetica 39:23-42.
Percezioni, ragionamenti e illusioni.Alessandra Jacomuzzi - 2015 - Rivista di Estetica 60:91-98.
A chi serve un manuale?Alessandra Saccon - 2015 - Rivista di Estetica 60:107-113.
Piangere e ridere per finta.Carola Barbero - 2015 - Rivista di Estetica 60:21-29.
Sopravvenienza del sociale.Lorenzo Baravalle - 2006 - Rivista di Estetica 33 (33):177-195.
Tra le parole e le cose.Davide Dal Sasso - 2015 - Rivista di Estetica 60:63-80.
Ikealismo assoluto.Enrico Terrone - 2015 - Rivista di Estetica 60:135-141.

Analytics

Added to PP
2016-06-30

Downloads
8 (#517,646)

6 months
3 (#1,723,834)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references