Le possibilità del pensiero tra libertà politica, sfera pubblica e ricerca della verità: Hannah Arendt e Alasdair MacIntyre a confronto

Pensando: Revista de Filosofia 6 (11):204-240 (2015)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Proponendo un confronto ragionato, anche se comprensibilmente circoscritto a un numero ridotto di temi, fra la riflessione di MacIntyre e il pensiero di Hannah Arendt, vorrei contribuire alla comprensione di che cosa, nell’opera del pensatore scozzese, si debba oggi tentare di mantenere, se non anche di valorizzare. Per questo mi richiamerò innanzitutto ai motivi per cui Arendt non ha mai accettato che un vero o presunto ritorno a una qualche tradizione filosofica potesse risolvere i tanti problemi nati al seguito dei soggettivismi e dei prospettivismi moderni, riassumibili nella considerazione che la modernità è stata l’occasione con cui la filosofia occidentale ha preso un sostanziale congedo sia dal common sense sia da quell’azione nella sfera pubblica che era essenziale al pensiero greco classico e che pure si trova alla base della concezione europea di una politica ispirata al modello deliberativo.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,031

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Alasdair MacIntyre: Persona e Personalismo.Rocco Carsillo - 2015 - Pensando - Revista de Filosofia 6 (11):3.
Percorsi di filosofia politica.Enrico Graziani & Anna Jellamo (eds.) - 2018 - Roma: Edizioni Nuova cultura.
La filosofia verso la religione.Amato Masnovo - 1977 - Milano: Vita e pensiero.
Anatomia e Politica in Carla Lonzi.Olivia Guaraldo - 2023 - Rivista Italiana di Filosofia Politica 4:137-155.
Etica e politica.Benedetto Croce - 1945 - Bari,: G. Laterza.
Étienne Gilson interprete di Dante Alighieri.Roberto Di Ceglie - 2022 - In Simona Brambilla, Nicolangelo D'Acunto, Massimo Marassi & Paola Muller (eds.), Grandi maestri di fronte a Dante. Milano: Vita e Pensiero. pp. 279-289.

Analytics

Added to PP
2019-01-27

Downloads
2 (#1,818,315)

6 months
2 (#1,259,919)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Gabriele Scardovi
University of Bologna

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references