Persona, imputabilità, ermeneutica

Torino: G. Giappichelli Editore (2014)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L’ambientazione dell’itinerario che qui si propone rinvia ad un’ermeneutica del diritto che concentra l’attenzione non su un settore – costituito da metodologie e principi ai quali attingere per la soluzione di conflitti nella prassi –, ma su una riflessione rigorosa. Tale ordine di pensiero muove dalla filosofia aristotelica del De Interpretatione, sino ai problemi della globalizzazione, trattati interrogandosi se l’ermeneutica occupi o meno un posto prioritario nel complesso universum giuridico. Si prende atto che l’arte dell’interpretazione appare sostituibile con un insieme di teorie argomentative che, con il loro management, rischiano di banalizzare i concetti della responsabilità personale nella vita quotidiana dell’amministrazione della giustizia.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,867

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Analytics

Added to PP
2022-12-18

Downloads
4 (#1,643,353)

6 months
3 (#1,206,449)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references