Marx, Freud, Spinoza: tre concezioni del transindividuale

Nóema 6 (1) (2015)
  Copy   BIBTEX

Abstract

In Marx e Spinoza la categoria dell’essenza umana viene sovvertita, ma in sensi opposti: per l’uno la sovversione si fa nel nome del rapporto, per l’altro nel nome della singolarità. Come stanno le cose in Freud? Troviamo qui una terza modalità di critica delle antropologie essenzialistiche, che prende le mosse direttamente dalla reciprocità fra «formazione di massa» e individuazione, la quale oscilla fra identificazione e asocialità. Si cercherà di mettere questi discorsi a confronto

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,590

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

L’altro e il tempo dell’immediatezza.Cristian Muscelli - 2014 - Rivista di Estetica 56:35-53.
Universali e ordine politico. Note su Spinoza.Roberto Evangelista - 2016 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 3:28-39.
Il “Marx” di Simone Weil. Un’analisi della critica weiliana del marxismo.Alessia Franco - 2023 - Logos. Anales Del Seminario de Metafísica [Universidad Complutense de Madrid, España] 56 (2):169-187.
I processi biocognitivi dell’educazione.Anita Gramigna - 2018 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 5:40-46.
Ikealismo assoluto.Enrico Terrone - 2015 - Rivista di Estetica 60:135-141.
La definizione delle modalità nella seconda parte della «Logica» di Richard Ferrybridge I.Mario Bertagna - 1998 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 9:383-440.
Freud. Un filosofo dietro al divano.Luciano Dottarelli - 2015 - Grotte di Castro, Italia: Annulli Editori.

Analytics

Added to PP
2015-02-14

Downloads
28 (#138,667)

6 months
2 (#1,816,284)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Etienne Balibar
Kingston University

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references