Alpinisti ciabattoni

(1972)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Alpinisti ciabattoni uno dei pochissimi libri del nostro Ottocento giocato decisamente sul registro umoristico è ritenuto comunemente il capolavoro di Achille Giovanni Cagna, scapigliato piemontese sulla linea macaronica che da Faldella giunge a Carlo Emilio Gadda: scrittore estroso armato di un acre gusto espressionista, venne compreso e valutato tardi da critici come Benedetto Croce, Piero Gobetti e Gianfranco Contini, che, nel 1925, ne ripubblicò (per la Piero Gobetti editore) le opere migliori, fra cui Alpinisti ciabattoni, descrizione dei malanni e degli inconvenienti della villeggiatura. È proprio questa lingua ricca di invenzioni, che attinge a vari dialetti, irrequieta e saporosa, la vera sorpresa del libro, ed è grazie a lei se le goffe peripezie di questi piccolo-borghesi, incapaci di prendersi una vacanza e insensibili alla bellezza, restano tenacemente ancorate alla nostra memoria.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 92,931

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Les passions à l'âge classique.Pierre-François Moreau (ed.) - 2006 - Paris: Presses universitaires de France.
Fronteras en movimiento.Adolfo Castañón (ed.) - 2008 - Monterrey, Nuevo León.: Consejo para la Cultura y las Artes de Nuevo León.
The Event of Literature.Terry Eagleton - 2012 - New Haven: Yale University Press.
The challenge of modern thought.Tony Neville - 1977 - London: University Tutorial Press.

Analytics

Added to PP
2015-02-02

Downloads
2 (#1,816,571)

6 months
1 (#1,512,999)

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references