Nomos e narrazione

Bollettino Telematico di Filosofia Politica (forthcoming)
  Copy   BIBTEX

Abstract

A partire dal commento ad una sentenza sul problema della discriminazione razziale in una scuola privata, Cover presenta una teoria del pluralismo normativo fondata sulla distinzione fra autorità e significato. A tale dicotomia è dovuta la “proliferazione” dei mondi normativi e delle interpretazioni costituzionali. L’autore descrive i processi di formazione dei significati giuridici – la cosiddetta “giusgenesi” – ed offre una teoria della giurisdizione adatta ad un universo giuridico connotato da un radicale pluralismo. Così facendo, Cover intende mettere in luce il potenziale trasformativo del diritto e in particolare del costituzionalismo

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,069

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2015-01-22

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Marco Goldoni
University of Antwerp

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references