Riforma della Chiesa e riforma della predicazione: La precettistica ecclesiastica sul predicare nel XVI secolo

Franciscan Studies 71:89-112 (2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Si sceglie di assumere come riferimenti temporali post quem e ad quem proprio i due termini posti dal titolo generale del seminario: il Libellus ad Leonem X e i decreti del Concilio di Trento. In entrambe queste fonti risalta il tentativo di disciplinare la predicazione cristiana; ed emerge come, nell’indicare gli elementi per un rinnovamento della Chiesa all’interno del movimento cattolico di riforma, il motivo della riforma della predicazione popolare figuri sempre con notevole rilevanza. Dunque, le due fonti sono accomunate, sul piano dei contenuti, dall’avere un medesimo forte riferimento al tema..

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,745

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2015-09-04

Downloads
6 (#711,559)

6 months
1 (#1,912,481)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references