Per una fenomenologia della percezione estetica: atti creativi e qualità terziarie sulle tracce di Max Scheler
Materiali di Estetica 1 (15):269-308 (2009)
Abstract
This article has no associated abstract. (fix it)Author's Profile
My notes
Similar books and articles
La natura della percezione. La fenomenologia di Husserl e la psicologia della percezione.Carmelo Calì - 2012 - Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia 3 (2):225-240.
Condivisibilità dell'esperienza e "qualità" della struttura percettiva: contributi della fenomenologia sperimentale della percezione.Ivana Bianchi - 2005 - Nuova Civiltà Delle Macchine 23 (1):82-90.
Neuroestetica e fenomenologia della percezione pittorica e musicale.Carmelo Calì - 2008 - Rivista di Estetica 37:21-42.
Sulle tracce della memoria. Il memoriale della shoah di berlino.Simona De Simoni - 2010 - Rivista di Estetica 45:157-166.
Fenomenologia e filosofia della percezione.P. Spinicci - 2012 - In Antonio Cimino & Vincenzo Costa (eds.), Storia Della Fenomenologia. Carocci Editore.
Intenzionalità e percezione nella fenomenologia di Husserl.R. Lanfredini - 1999 - Rivista di Estetica 39 (11):117-132.
Teoria dei suoni e antropologia: la percezione musicale nella teoria della Gestalt.R. Martinelli - 2007 - .
Percezione e qualità gestaltiche. Saggio sulla scuola di Brentano.Carmelo Calì - 2003 - Rivista di Estetica 43 (1).
Sul percetto tracciato e sulle tracce di una coimplicazione. Estetica e semiotica dell'esperienza.Pierluigi Basso - 2002 - Rivista di Estetica 42 (21):3-23.
Esistenzialismo e marxismo nella fenomenologia della percezione.G. Semerari - 1961 - Rivista di Filosofia 52 (3):167-191.
Cornelio Fabro, La Fenomenologia della Percezione, Edivi, Segni, 2006, pp. 465. [REVIEW]Andres Ayala - 2009 - Filosofia Oggi 125 (1):77.
Analytics
Added to PP
2021-11-24
Downloads
32 (#366,818)
6 months
13 (#73,135)
2021-11-24
Downloads
32 (#366,818)
6 months
13 (#73,135)
Historical graph of downloads