Teologia mistica e conoscenza di Dio: confronto tra Bernardo e Bonaventura

Abstract

Nel presente lavoro si tenta di analizzare, a un livello piuttosto semplice ed elementare, le relazioni che eventualmente esistano tra Bonaventura di Bagnoregio e Bernardo di Chiaravalle. L’analisi si svolge attorno un aspetto particolare del pensiero di questi autori, cioè quello della conoscenza de Dio e l’unione con Lui. Lo studio viene incorniciato nell’ambito della scuola francescana di Parigi nel tredicesimo secolo, giacché in quell’ambito è vissuto Bonaventura —l’autore sul quale si vuole approfondire—. Anche se il confronto viene effettuato principalmente fra Bernardo e Bonaventura, appaiono nel percorso del lavoro alcuni altri autori il cui influsso non può essere dimenticato se si desidera ottenere delle conclusioni valide sulla teologia mistica bonaventuriana.

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

  • Only published works are available at libraries.

Analytics

Added to PP
2020-09-25

Downloads
264 (#10,793)

6 months
81 (#201,181)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Pablo Cristóbal Jiménez Lobeira
Australian National University

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references