Un'agenda per l'università

Nóema 1 (14):1-13 (2023)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L’obiettivo del saggio è comprendere alcune dinamiche dei processi che hanno investito la filosofia come complesso campo istituzionale, in particolare in relazione ai processi impetuosi di cambiamento che nel corso degli ultimi decenni hanno investito l’università in Occidente. Dopo aver presentato la nozione di istituzione, il contributo indaga lo sfondo entro cui si colloca il processo in atto di ridefinizione delle relazioni tra i saperi nel contesto accademico e il modo in cui le pratiche del sapere che caratterizzano oggi le nostre società attraversano e informano, venendone al tempo stesso influenzate, le istituzioni universitarie. In conclusione, il saggio indaga le condizioni di possibilità istituzionali di percorsi transdisciplinari che siano in grado di provare ad abitare i processi in atto a partire da una nuova «etica dei saperi», attraverso la proposta di un’agenda politica che sia in grado di contribuire anche al ripensamento della filosofia come istituzione.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,069

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Legittimità e digitalizzazione.Elisa Orrù - 2022 - Mailand, Italien: Wolters Kluwer Italia.
La giustizia nelle interazioni delle transizioni post-conflitto.Emanuela Ceva - 2017 - Laboratorio di Politica Comparata E Filosofia Pubblica 3:5-22.
È possibile viaggiare nel tempo?Sara Peppe - 2018 - Research Trends in Humanities Education & Philosophy 5:80-87.
Olismo e molecolarismo.Carlo Penco - 2002 - In Massimo Dell'Utri (ed.), Olismo.

Analytics

Added to PP
2023-11-12

Downloads
5 (#1,562,182)

6 months
2 (#1,259,626)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references