La rivendicazione spinoziana della libertas philosophandi nella prospettiva del Trattato Teologico Politico

(2013)
  Copy   BIBTEX

Abstract

La libertà di pensiero è l'assunto principale della filosofia di Spinoza in età moderna. La posizione dei filosofi nei confronti dell'ortodossia religiosa è particolarmente delicata, dal momento che pone in questione l'autorità stessa delle Scritture e la verità della Torah e della Chiesa. In particolare Spinoza riflette nel Trattato Teologico Politico del nesso tra il libero pensiero e l'obbedienza del popolo Ebraico alla Legge Mosaica.

Links

PhilArchive

External links

  • This entry has no external links. Add one.
Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Giudizio e soggettività in Emil Lask.Massimo Locci - 2003 - Rivista di Storia Della Filosofia 4.
Spinoza, filosofia della liberazione.Diego Tatián - 2018 - Scienza and Politica. Per Una Storia Delle Dottrine 30 (58).

Analytics

Added to PP
2019-04-23

Downloads
323 (#7,931)

6 months
49 (#314,443)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author Profiles

Massimo Ricchiari
University of Naples Federico II (PhD)

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references