Osservazioni sulla sintassi dell’Edda Poetica

ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 71 (1):97-121 (2018)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Nella lingua norrena vi è una distinzione nella collocazione del verbo finito tra la prosa, che ammette esclusivamente ordini V1 e V2, e la poesia, in cui sono attestati anche ordini V3 e V-late. Lo scopo del presente articolo consiste nel tentativo di esaminare tale distinzione, e in particolar modo sotto un quadro di riferimento teorico generativo. Se le analisi della sintassi del norreno in prosa individuano in C/I1 la posizione strutturale del verbo finito, uniformemente a testa iniziale, più complesso è il discorso per il norreno in poesia, in cui sembrerebbe necessario ipotizzare una struttura con IP a testa variabile per derivare gli ordini V3 e V-late. Applicare una tale analisi, tuttavia, genera delle ambiguità strutturali in alcuni casi, e dei problemi di carattere teorico in altri. Recentemente è stata però proposta un’analisi, sviluppata per altre lingue germaniche antiche, che oltre a risolvere i suddetti problemi offre un’interpretazione della funzione pragmatica degli ordini V3: quella di tematizzare elementi noti agli interlocutori.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 91,853

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Olismo e molecolarismo.Carlo Penco - 2002 - In Massimo Dell'Utri (ed.), Olismo.
La «divisio textus» nel commento di Egidio Romano agli «Analitici Posteriori» III.Mario Bertagna - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:439-486.
Osservazioni linguistiche sulla narrativa di Antonio Tabucchi. Piani del racconto, testualità, sintassi.Lorenzo Di Giovanni - 2011 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 64 (2):249-312.
Tommaseo e la narrativa storica: dalla riflessione sull’«Antologia» ai racconti.Arianna Giardini - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (1):213-232.
Novalis e Pascal. L’influsso degli “antichi maestri” nelle opere di Thomas Bernhard.Stefano Apostolo - 2015 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 68 (1):233-252.
Il tema della verità nell'«Expositio Libri Peryermeneias» di Tommaso d'Aquino.Gabriele Galluzzo - 2000 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 11:217-257.
Met. Z 13 in the Contemporary Debate and in Aquinas's Interpretation.Gabriele Galluzzo - 2003 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 14:159-226.
«absoluta Consideratio Naturae»: Tommaso d'Aquino e la dottrina avicenniana dell'essenza.Giorgio Pini - 2004 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 15:387-438.
Immanenza assoluta.Rocco Ronchi - 2015 - Nóema 6 (1).

Analytics

Added to PP
2018-11-17

Downloads
10 (#1,193,699)

6 months
1 (#1,471,470)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references