Invarianti numeriei internazionali per il confronto automatico -sincronieo e/o diacronieo- delle legislazioni

Theoria: Revista de Teoría, Historia y Fundamentos de la Ciencia 3 (1-2):379-431 (1987)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Descrizione degli obbiettivi, le tecniche ed i primi risultati di una ricerca attualmente in corso all’Università del Paese Basco per applicare il metodo degli invarianti numerici delle classi di equivalenza -già applicato sul piano di una legislazione nazionale- alla costruzione di un modello matematico per automatizzare le operazioni di analisi logica parallela, confronto e decisione su diverse legislazioni nazionaIi, simultaneamente iscritte nel quadro di una “rete deontica internazionale” che descrive per ciascuna di esse i rapporti validi fra le condizioni, i casi e le soluzioni giuridiche. Il modelle comprende: a) la traduzione in un Iinguaggio aritmetico di base esadecimale delle componenti, le operazioni e le relazioni di una base multinazionale di dati legislativi; b) la formulazione, sotto forma di algoritmi aritmetici, delle regole di utilizzazione della base di dati per gli obbiettivi, classici ed attuali, di analisi e di decisione deI Diritto Comparato e dell’armonizzazione ed integrazione sopranazionale di legisIazioni diverse.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,127

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

La dottrina delle «fallaciae in dictione» in Ruggero Bacone.Paola Müller - 1992 - Documenti E Studi Sulla Tradizione Filosofica Medievale 3 (2):453-490.
Dai modelli fisici ai sistemi complessi.Giorgio Turchetti - 2012 - In Vincenzo Fano, Enrico Giannetto, Giulia Giannini & Pierluigi Graziani (eds.), Complessità e Riduzionismo. © ISONOMIA – Epistemologica, University of Urbino. pp. 108-125.

Analytics

Added to PP
2017-01-11

Downloads
3 (#1,729,579)

6 months
2 (#1,259,876)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Author's Profile

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references