La cittÀ dell'ingiustizia. Politiche urbanistiche e segregazione

Società Degli Individui 40:19-27 (2011)
  Copy   BIBTEX

Abstract

L'iniquitÀ sociale e spaziale non č piů considerata un errore da correggere, ma un obiettivo da perseguire. Il recinto č un dispositivo potente che erode e divora lo spazio pubblico e trasforma la cittÀ in una sequenza di spazi privati, ormai descritti con lo stesso linguaggio dagli urbanisti e dagli sviluppatori che delimitano i nodi e i catalizzatori di opportunitÀ, e contemporaneamente i ghetti e le zone off limits.

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,127

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Analytics

Added to PP
2021-07-07

Downloads
2 (#1,819,493)

6 months
2 (#1,259,876)

Historical graph of downloads
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references