Fremde Religion in Herodots „Historien“. Religiöse Mehrdimensionalität bei Persern und Ägyptern

Kernos 36:241-243 (2023)
  Copy   BIBTEX

Abstract

Appare sempre sorprendente come un autore come Erodoto possa, nonostante l’inquantificabile mole di studi dedicata alla sua opera, dare vita ancora e sempre a nuove pubblicazioni che sviluppano prospettive di ricerca originali e nuove letture delle Storie, al livello di singoli passi, di libri individuali o dell’opera nel suo complesso. Anche il tema della religione in Erodoto, trattato più nello specifico dal volume qui recensito, è stato oggetto recentemente di nuovi, significativi studi, t...

Links

PhilArchive



    Upload a copy of this work     Papers currently archived: 93,612

External links

Setup an account with your affiliations in order to access resources via your University's proxy server

Through your library

Similar books and articles

Etica e storia in Troeltsch.Giuseppe Cacciatore - 2019 - Aoristo - International Journal of Phenomenology, Hermeneutics and Metaphysics 2 (1):227-237.
Il problema della religione civile: a partire da J.-J. Rousseau.Roberto Gatti - forthcoming - Bollettino Telematico di Filosofia Politica.
Presentazione.Domenico Spinosa - 2011 - Rivista di Estetica 46:3-4.
Panegirico di Plinio a Trajano di Vittorio Alfieri: ricognizione critica e nuove prospettive.Sara Gallegati - 2024 - ACME: Annali della Facoltà di lettere e filosofia dell'Università degli studi di Milano 76 (1-2):241-249.
Ricerche logiche.Gottlob Frege - 1970 - Bologna,: Calderini.
Recensione di Claudio Paolucci, Persona.Guido Bitossi - 2021 - European Journal of Pragmatism and American Philosophy 13 (1).

Analytics

Added to PP
2024-02-02

Downloads
0

6 months
0

Historical graph of downloads

Sorry, there are not enough data points to plot this chart.
How can I increase my downloads?

Citations of this work

No citations found.

Add more citations

References found in this work

No references found.

Add more references